TRINO
26 Novembre 2022 16:28
Presentato questa mattina nella Sala Cavour del Comune il progetto Trino col cuore e nel cuore, che vede insieme Comune di Trino, Pat Pubblica Assistenza Trinese e Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli per fare di Trino una città cardioprotetta, con l’installazione di 10 nuovi defibrillatori semiautomatici DAE. Una rete di punti nevralgici che diventa garanzia di pronto intervento in caso di urgenza e in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
Attualmente in città sono già dislocati 5 DAE – presso l’Istituto Alberghiero, sotto l’atrio comunale, nella sede Pat, al campo sportivo comunale e all’oratorio salesiano – ma in base alla popolazione e all’estensione del territorio trinese si è ritenuto utile aggiungere altri 10 dispositivi in luoghi strategici quali scuole, parchi gioco, teatri e locali di aggregazione, oltre alla Casa di riposo IPAB S. Antonio Abate e Palazzo Biandrà di Reaglie, sede di una residenza per anziani.
L’iniziativa – cofinanziata da Comune e Fondazione – prevede inoltre la formazione di almeno 50 operatori abilitati, il cui brevetto andrà rinnovato ogni due anni.
La scelta dei siti, l’acquisto degli apparecchi, l’installazione e l’organizzazione dei corsi per gli operatori sono a cura della Pat quale contributo alla cittadinanza da parte di tutti i volontari.
Nuove installazioni DAE
Largo Corsica
Cimitero
Istituto Alciati
Piazza Dante
Piazza IV novembre (Fusa)
Ipab
Piazza Aeronautica
Piazza Comazzi
DAE esistenti
Istituto Alberghiero
Atrio comunale
Pat
Campo sportivo
Oratorio Salesiano
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia