cerca

Giornata dell'albero

Nel bosco parco del Comprensivo Lanino piantati un corniolo e due querce

Alberi donati dai Carabinieri forestali e dal Vivaio forestale di Albano

"Sono felicissima di ripetere un'iniziativa che si è svolta anche lo scorso anno, e che ha un’importanza incredibile, in quanto gli alberi sono la vita e piantumare un albero significa iniziare una nuova vita.”

Con queste parole della dirigente scolastica Annarosa Rongoni, all’Istituto Comprensivo Bernardino Lanino è iniziata la Giornata Nazionale dell’Albero, che ha visto la messa a dimora di tre nuovi alberi all’interno del bosco parco della scuola secondaria di primo grado Pertini. “Noi oggi li piantiamo - ha proseguito la preside - e li affidiamo a voi ragazzi che dovrete prenderne cura, facendo in modo che possano crescere nel nostro splendido parco riempiendolo di nuova vita”. Sono un corniolo e due querce, donate dai Carabinieri forestali e dal Vivaio forestale del Parco Lame del Sesia di Albano, le essenze messe a dimora dagli studenti dell’istituto, alla presenza delle autorità cittadine: il prefetto vicario Anna Laurenza, il tenente dei Carabinieri Andrea D’Angelo e una rappresentanza delle guardie forestali operanti all’interno del Parco delle Lame del Sesia.

Ha successivamente preso la parola D’Angelo, che ha sottolineato come “associare gli alberi alla spiritualità, con interesse alla cultura e all’educazione delle parti più giovani della nostra società, è motivo di orgoglio: l'eternità di una società si vede dalla cura di chi pianta gli alberi senza poterli vedere crescere, cosa che voi studenti sarete invece in grado di fare. Quando siamo costretti a sanzionare un reato contro l’ambiente - ha proseguito -  è in realtà una sconfitta per tutti”. Anna Laurenza ha precisato che “ancora oggi siamo qui a sensibilizzare voi ragazzi, che siete il nostro futuro affinché piantiate e vi prendiate cura di questi alberi: in realtà si tratta di  un segnale preoccupante perché se dopo tanti anni dobbiamo ancora sollecitare l’interesse dei ragazzi su tematiche ambientali, significa che noi adulti abbiamo fallito il nostro progetto; avete visto quante preoccupazioni quest’anno per la siccità e per il troppo caldo, sono sicura che voi ragazzi saprete tutelare meglio il nostro pianeta di quanto abbiamo fatto noi adulti".

Il progetto dell’Istituto Comprensivo Lanino è quello di ripopolare progressivamente il bosco parco con varietà locali al fine di aumentare la biodiversità in termini di flora e fauna.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500