Asl di Vercelli
12 Novembre 2022 15:00
Report “Emotività e stili di vita”: la ricerca condotta su 2.700 studenti, in partenza i progetti di sensibilizzazione e prevenzione. Alla fine delle scuole superiori 1 ragazzo su 3 fuma tabacco, quasi la metà ha avuto un episodio di ubriacatura nell’ultimo anno e 1 su 10 consuma sostanze illecite, quali hashish e marijuana. La metà degli studenti trascorre almeno 2 ore al giorno in attività connesse ai social, a guardare programmi televisivi o a giocare ai videogiochi, già a partire dagli 11 anni.
Inoltre circa uno studente su 3 sperimenta livelli intensi di ansia e tristezza, uno su 10 subisce atti di bullismo e cyberbullismo e uno su 5 dichiara di avere un solo amico intimo o di non averne affatto. Infine la maggior parte degli studenti percepisce la scuola come un punto di riferimento importante e dichiara di avere un buon rapporto con gli insegnanti. E’ quanto emerge dal Report “Emotività e stili di vita”, condotto durante l’anno scolastico 2021-2022 da Alessandro Coppo, Raffaella Scaccioni, Marco Martorana e Mattia Villanova del Servizio di Psicologia dell’ASL di Vercelli, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Vercelli.
All’indagine hanno aderito 12 istituti scolastici fra scuole medie e superiori di Vercelli e Valsesia, permettendo di intercettare più di 2.700 studenti.
Le macroaree esplorate sono state:
L’obiettivo dell’indagine era infatti quello di fotografare la situazione dei ragazzi vercellesi dopo l’esperienza del lockdown e rispondere con iniziative sempre più mirate alle loro esigenze specifiche. Il Report “Emotività e stili di vita” sarà presentato lunedì 21 novembre durante un incontro a cui sono stati invitati dirigenti scolastici, amministratori pubblici, rappresentanti delle associazioni di volontariato e delle fondazioni territoriali. Durante l’evento saranno anche illustrati i progetti di intervento previsti dal Piano Locale di Prevenzione per offrire un ampliamento dell'offerta formativa alle scuole.
Nell’anno scolastico 2021-2022 l’Asl di Vercelli ha attivato direttamente o collaborato alla loro realizzazione di una ventina di progetti mirati, dalle scuole d’infanzia fino alle superiori, sulle seguenti aree tematiche: prevenzione di comportamenti a rischio, promozione di incidenti domestici, salute, corretti stili alimentari, life skills, attività fisica e salute mentale.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia