“Tu non uccidere! Tacciano le armi!”
di Redazione La Sesia
4 Novembre 2022 12:34
“Tu non uccidere! Tacciano le armi!” è il titolo della manifestazione per la pace in programma domani, sabato 5 novembre e promossa da Arcidiocesi - Pastorale Sociale e del lavoro, salvaguardia del creato, giustizia e pace; Azione Cattolica; Meic “don Cesare Massa”; Pax Christi - Punto Pace di Vercelli.
Sono previsti due momenti pubblici dedicati alla non violenza e alla pace. Il primo dalle 11 alle 12, sul sagrato del Duomo, con cittadini, associazioni e movimenti (in caso di pioggia all’interno della cattedrale); il secondo alle 18,30 in Duomo, con la messa vespertina presieduta dall’arcivescovo Marco Arnolfo. «Di fronte all’evocazione del possibile utilizzo di ordigni atomici in Ucraina e al rischio di un conflitto mondiale, servono urgentemente forti gesti di pace- spiegano i promotori - in concomitanza con la grande manifestazione per la Pace che si terrà a Roma, sabato 5 novembre, anche l'Arcidiocesi di Vercelli si unirà all’iniziativa promossa da 44 realtà a base spirituale del mondo cattolico, movimenti ecumenici e per la non violenza e proporrà nello stesso giorno due momenti pubblici dedicati alla non violenza e alla pace».
E aggiungono: «Un gesto dirompente sarebbe la scelta, da parte del nostro Paese, di ratificare il “Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari” e delle armi di distruzione di massa. Tutte le realtà che manifesteranno a Roma l’hanno già chiesto ad alta voce sottoscrivendo, nel 2021, il documento “L’Italia ratifichi il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari” e poi un secondo documento nel gennaio 2022. L’hanno chiesto anche centinaia di sindaci di ogni colore politico, i vescovi italiani in un loro documento e molte associazioni e movimenti della società civile. L’occasione è propizia per rinnovare ora questa richiesta al nuovo Governo e al nuovo Parlamento, perché il nostro Paese rimuova le armi nucleari dal suo territorio e solleciti i propri alleati a percorrere strade di pace. Purtroppo, anche dopo tante guerre, noi non abbiamo ancora imparato la lezione e continuiamo ogni volta ad armarci e a fare affari con la vendita di armi».
L'invito a partecipare alla manifestazione di domani è rivolto particolarmente ai cittadini, alle associazioni, ai movimenti della società civile e a tutte le confessioni religiose interessate a percorrere strade di non violenza e di pace. Entrambi gli appuntamenti a Vercelli vedranno la partecipazione dell’arcivescovo monsignor Marco Arnolfo.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia