Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Foliage in Piemonte 2022: dove e quando ammirare i paesaggi d’autunno
Dal treno del foliage all’Oasi Zegna: l’autunno in Piemonte
di Sabina Schiavon
9 Ottobre 2022 15:30
Il foliage in Piemonte è uno degli spettacoli naturali più belli da ammirare durante la stagione autunnale. Le foglie degli alberi che cambiano colore e cadono creando distese dai colori autunnali è diventata altresì, nel corso dell’ultimo decennio, una vera e propria attrazione turistica.
Ma dove e quando ammirare il foliage in Piemonte in questo autunno 2022?
L’Oasi Zegna è il posto perfetto per immergersi nella natura d’autunno ma anche per partecipare alle iniziative dedicate proprio al foliage e ai suoi colori. Oltre alle Giornate FAI d’Autunno il 15 e 16 ottobre, l’Oasi Zegna promuove le Escursioni d'Autunno a piedi e in bicicletta e accoglie il BOMB, un’e-bike experience che si inoltra nel cuore più selvaggio dell’Oasi. Per le famiglie con bambini o per chi ha meno dimestichezza con il trekking, il Bosco del Sorriso rappresenta il luogo ideale in cui ammirare il foliage immersi nella natura. Sabato 12 e domenica 13 novembre, invece, l’Oasi Zegna propone infine un Forest Bathing autunnale per assaporare tutto ciò che la natura può regalare durante il suggestivo periodo autunnale.
Il Monferrato e le Langhe, già magiche di per sè, durante l’autunno si colorano creando enormi distese gialle, rosse e ocra. Una passeggiata in queste zone può rappresentare un’occasione unica per scattare foto indimenticabili dai tanti belvedere presenti in queste zone ma anche per gustare un pranzo o una cena in uno dei luoghi simbolo del Piemonte.
Il treno del Foliage è un’esperienza unica nel suo genere. La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, infatti, durante il periodo autunnale permette di ammirare dalle enormi vetrate dei loro treni un panorama spettacolare che si affaccia sulle pittoresche località del percorso che collega Domodossola a Locarno.
Gli amanti della montagna, infine, non possono farsi mancare una passeggiata nella parte piemontese del parco del Gran Paradiso. Lì, la natura si tinge di tutti i tipici colori autunnali creando giochi di luce con i tanti specchi d’acqua presenti nel parco.
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia