La tradizione
di Elena Dogliani
5 Agosto 2022 07:30
Rulli da imbianchino presenti nel museo
Oltre 800 i pezzi attualmente esposti al museo “I fer ‘d na vira” ovvero “Gli attrezzi di una volta”.
Il museo di Santhià è gestito dai volontari della “Corporazione Arti - Mestieri ed Affini” che dal 2006, su idea dell’allora vice presidente, Serafino Clerico, hanno iniziato a raccogliere attrezzi e utensili legati ai lavori artigianali: dal fabbro al falegname, al calzolaio, al muratore. E ancora imbianchino, idraulico, salumiere, maniscalco, orologiaio, orefice, oltre ad attrezzi dell’agricoltura e casalinghi. La “Corporazione Arti – Mestieri ed Affini” è un’associazione che opera nel tessuto socio-culturale santhiatese dal 1984, proseguendo la tradizione dei “Mastri ferrai”.
Approfondimento sul numero de La Sesia in edicola venerdì 5 agosto
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia