Crisi idrica
di Mariella Massa
1 Luglio 2022 07:30
La diga sul torrente Sessera, il cui iter è iniziato nel 2006 ma prorogata al 2025 che, se fosse stata costruita, «allo stato attuale contribuirebbe a ridurre in modo marcato la siccità».
L’importanza dei tre invasi gestiti dal Consorzio Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese: «Se non ci fossero, oggi saremmo al disastro». Il valore aggiunto della manutenzione dei canali della Baraggia, «garanzia di efficienza e ottimizzazione del servizio».
Leonardo Gili, presidente del Consorzio, e il direttore Alessandro Iacopino fanno il punto su come viene gestita l’emergenza siccità nell’area del Vercellese e del Biellese ed evidenziano le proposte per migliorare la raccolta e la distribuzione di un bene come l’acqua di cui, mai come in questo momento, si percepisce la necessità vitale.
Approfondimento sul numero de La Sesia in edicola venerdì 1° luglio
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia