Piazza Cavour
di Robertino Giardina
18 Giugno 2022 11:45
Con grande entusiasmo la città di Vercelli ha abbracciato il Corpo degli alpini nel giorno della partenza della decima tappa della staffetta alpina per le celebrazioni dei 150 anni della fondazione delle penne nere.
Nella mattinata di oggi (sabato 18 giugno) una piazza Cavour festosa e gremita di alpini ha infatti accolto la fiaccola della staffetta che percorrerà la linea Ventimiglia – Trieste, simbolo di unità e solidarietà, speranza di pace e amor di patria: valori che caratterizzano gli alpini.
Dopo l'arrivo, i saluti delle autorità. Piero Medri, presidente della sezione Ana di Vercdelli e il tenente colonnello Mario Renna hanno ricordato le due medaglie d’oro dei Fratelli Garrone e il capitano Eugenio Palazzi compositore dell’Inno degli alpini ‘Trentatré’.
Vercelli, per la sua storia e il contributo dato al Corpo, ha quindi il merito di essere titolata come ‘città alpina’.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia