Sussidio
di Sabina Schiavon
12 Giugno 2022 11:30
Tra i provvedimenti più attesi del decreto Aiuti vi è sicuramente il bonus da 200 euro, un contributo una tantum pensato per risollevare i conti delle famiglie italiane. A beneficiarne saranno lavoratori dipendenti (pubblici e privati), autonomi, pensionati, disoccupati ma anche collaboratori o percettori del reddito di cittadinanza; il requisito fondamentale è quello di avere un Isee inferiore ai 35mila euro. La platea prevista è pari ad oltre 31 milioni di italiani ma per ogni categoria è previsto un accesso diverso al bonus.
Tra gli oltre 31 milioni di italiani che otterranno il bonus, circa la metà sono lavoratori dipendenti. Ai dipendenti del settore pubblico e privato, il bonus da 200 euro dovrebbe arrivare direttamente nella busta paga di luglio a patto di soddisfare alcuni requisiti:
Quest’ultima dichiarazione sarà probabilmente preparata direttamente dal datore di lavoro e fatta firmare al lavoratore; spetterà sempre al datore di lavoro comunicare tale dichiarazione così da permettere l’erogazione diretta del bonus.
Il bonus da 200 euro arriverà a luglio anche ai pensionati e ai percettori di reddito di cittadinanza e verrà erogato direttamente dall’Inps;
Per tutte le categorie di lavoratori differenti da quelle già citate, il bonus da 200 euro sarà erogato probabilmente a partire da settembre. Purtroppo, le modalità di richiesta e le tempistiche non sono ancora state del tutto chiarificate. Ad oggi, è chiaro che:
Ancora da chiarire, invece, la modalità di accesso al bonus da 200 euro per gli autonomi con partita IVA; è probabile che arrivino maggiori dettagli dopo la metà del mese di luglio 2022.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia