Vercelli: Siap - Polizia
di Maria Carla Grazioli
3 Aprile 2022 08:30
Contratto non applicato, straordinari, indennità, missioni e buoni pasto in ritardo di 15 mesi: la segreteria provinciale del Siap (Sindacato italiano appartenenti Polizia) lamenta una situazione insostenibile e annuncia un presidio davanti alla questura per martedì 5 aprile.
"Siamo stanchi, la situazione è ormai grave e intollerabile - spiega Ciro Dellisanti, segretario generale provinciale Siap - E' ingiustificato e inaccettabile il ritardo nell'applicazione del nuovo contratto, e quindi degli incrementi contrattuali derivanti sia per la parte economica che normativa compresi gli arretrati spettanti. Il ritardo cronico nel pagamento degli straordinari e delle altre indennità, il ritardo nella liquidazione delle missioni nazionali ed internazionali e nella corresponsione dei buoni pasto ha superato ogni limite di sopportazione".
Dellisanti pone poi l'accento su un altro aspetto: "Siamo sempre meno e sempre più vecchi, mentre aumentano le richieste di sicurezza e le emergenze a cui far fronte, in ultimo quella ucraina con decine di migliaia di profughi in Italia. Richieste e urgenze che ci obbligano al lavoro straordinario retribuito dopo anni".
Alla luce di questo inizia una mobilitazione in tutta Italia che vedrà i rappresentanti del Siap davanti alle sedi della Polizia di Stato, per distribuire volantini che illustrano le ragioni della protesta e della battaglia per la tutela dei diritti dei poliziotti. A Vercelli i sindacati saranno davanti alla questura il 5 aprile dalle 10 alle 12.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia