cerca

Scoperta del territorio

Cosa vedere in Piemonte e nel Vercellese: le mete di primavera

Idee per le gite fuori porta in Piemonte e nel Vercellese

Gite fuori porta

L’arrivo del mese di marzo porta con sé anche la tanto attesa primavera e di conseguenza la voglia di tornare alla scoperta del nostro territorio. Una zona, quella di Vercelli e dell’intero Piemonte, spesso sottovalutata dal punto di vista turistico ma che può regalare molte soddisfazioni. 


In primavera, si sa, le gite sono un vero e proprio must; trascorrere una giornata o l’intero week-end fuori porta può regalare attimi di tranquillità e spensieratezza senza la fatica di intraprendere viaggi complicati e dispendiosi, sia in termini di risorse che di tempo. Quali sono quindi le mete perfette per la primavera? 

  • A pochi passi da Vercelli, Torino è sicuramente una delle città di cui innamorarsi in Piemonte. Tra le città industriali per eccellenza, il capoluogo Piemontese può regalare molte sorprese sia a chi arriva dalla regione sia a chi proviene da fuori. Dai musei al centro storico, la città simbolo della storica Fiat è perfetta anche per godersi un giro in barca sul Po o un aperitivo ai celebri Murazzi. Fino alla fine di maggio, inoltre, alla stazione Porta Nuova è possibile visitare la mostra “The World of Banksy – The immersive experience” dedicata al noto e misterioso artista di Street Art. 
  • La Baraggia: senza spostarsi troppo dalla nostra città, una delle mete più piacevoli per una gita domenicale è sicuramente la Baraggia vercellese e biellese. Zona dagli scorci mozzafiato nonché di produzione dell’omonimo e pregiato riso, la Baraggia ha come cuore il comune di Buronzo con i suoi sette castelli. 
  • In Val di Susa, sulla cima del monte Pirchiriano, si trova la Sacra di San Michele. Si tratta di un’antica abbazia costruita tra il 983 e il 987 da cui è possibile godere di una vista mozzafiato su tutta la valle. 
  • Tra le mete imperdibili, soprattutto in primavera, è impossibile non citare il lago Maggiore. Secondo per superficie tra i laghi nazionali dopo il Garda, il lago maggiore è la località ideale per gli amanti della natura e dei paesaggi. Oltre alla visita di Stresa, imperdibile è anche il tour delle celebri isole del lago tra orti botanici e palazzi signorili. Salendo di pochi chilometri, la Rocca di Angera offrirà scorci da lasciare senza fiato ma anche un interessante visita culturale. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500