cerca

Bando Regione Piemonte

Aiuti agli agricoltori in montagna

Indennità compensative a chi opera nelle Terre Alte

Trattore agricoltura

La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alla Montagna Fabio Carosso, ha approvato l’apertura del bando per la campagna 2022 della misura 13 del Piano di sviluppo rurale 2014-2022 ("indennità compensativa" agli agricoltori operanti nelle zone classificate montane del Piemonte).

Il bando ha una dotazione finanziaria di 17.500.000 euro (di cui 2.986.200di quota di cofinanziamento regionale).


Le cosiddette “indennità compensative” sono destinate agli agricoltori operanti nelle zone montane e vengono erogate annualmente per ettaro di superficie agricola, per risarcire, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nelle Terre Alte.

Il bando è rivolto agli agricoltori che si impegnano a proseguire l'attività agricola nelle zone classificate montane del Piemonte e che sono in possesso del requisito di “agricoltore in attività”, in base alla normativa comunitaria e nazionale.

Il contributo consiste in un premio per ettaro di superficie agricola aziendale ed è modulato sulla base di diversi parametri: tipologia colturale (pascoli, seminativi, coltivazioni legnose…), classe di svantaggio dei terreni (fondovalle, alta quota…) e stanzialità delle aziende in zona montana.

Il testo del bando sarà pubblicato nei prossimi giorni nell’apposita sezioni “Bandi e finanziamenti” del sito regionale www.regione.piemonte.it

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500