Covid
di Redazione La Sesia
6 Gennaio 2022 11:17
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha diffuso un chiarimento ai Sisp delle aziende sanitarie locali e ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. "Come previsto dalla normativa nazionale, nel caso di soggetti sintomatici o con link epidemiologico (ad esempio i contatti stretti di un caso) che risultino positivi al tampone antigenico, non è necessaria la conferma del test molecolare", è la precisazione.
Intanto, dopo quella sulle piste di Sestriere, Alagna e Prato Nevoso, la giornata di sensibilizzazione al vaccino nelle principali stazioni invernali piemontesi torna venerdì 7 gennaio a Bardonecchia (Torino). L’iniziativa verrà realizzata dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Comune e l’Asl TO3. Sarà possibile ricevere la prima dose con accesso diretto o la terza dose nel caso di coloro che hanno già un appuntamento programmato tra il 7 e il 9 gennaio in uno degli hub vaccinali del territorio piemontese e che potranno cogliere l’occasione di una giornata sulla neve per ricevere il vaccino in alta quota. Possono accedere all’iniziativa gli over 12 che hanno il domicilio sanitario in Piemonte. Le vaccinazioni si svolgeranno dalle 9 alle 15 al Palazzo delle Feste (Piazza Valle Stretta 1).
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia