Arpa Piemonte
di Redazione La Sesia
24 Novembre 2021 15:21
Alcune schermate della nuova app
#allertameteoPIE è l'App di Arpa Piemonte che aggiorna in tempo reale sul rischio meteo-idrologico in corso nei Comuni del Piemonte selezionabili nell'App.
Quando i livelli di pioggia o dei corsi d'acqua raggiungono le soglie di guardia o di pericolo l'app avvisa attraverso una notifica. L'avviso serve a mettere in atto comportamenti di auto-protezione per salvaguardare l'utilizzatore. "Lo scorso ottobre in poco più di 48 ore al confine tra Piemonte e Liguria sono caduti circa 1000 millimetri di pioggia, ovvero la quantità di acqua che cade mediamente in un anno nella Regione, causando esondazioni, dissesti e frane. E questo è solo l'ultimo episodio estremo che ha colpito il nostro territorio dimostrando che gli eventi naturali, a causa dei cambiamenti climatici, sono sempre più impulsivi, rapidi e intensi - spiega il direttore generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto - Per aiutare i cittadini ad affrontare queste difficili situazioni ed aumentare la consapevolezza del pericolo, Arpa Piemonte, prima in Italia, ha sviluppato la app #allertameteoPIE. Uno strumento tempestivo, che tutti possono avere, disponibile gratuitamente per la protezione individuale. L’app, oltre a mostrare il livello di allerta, invia avvisi automatici per precipitazioni e piene improvvise".
Dopo aver selezionato uno o più Comuni (fino a 5) si accede alla pagina principale dove, oltre ai comuni scelti, sono visibili tre mappe:
A partire dalla mappa dei pericoli in tempo reale si può selezionare un comune e visualizzare le stazioni di rilevamento più vicine al comune selezionato. Quando si riceve la notifica per un superamento nel Comune selezionato, accedendo alla app, verrà visualizzato direttamente il grafico con il superamento e ci sarà un link con i comportamenti di auto-protezione da seguire. L'app è al momento disponibile esclusivamente per Android, ma a breve sarà disponibile anche per dispositivi IOS. Per scaricarla su Google Play basta cercare #allertameteoPIE oppure utilizzare questo link.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia