L'iniziativa
di Mariella Massa
23 Giugno 2021 09:36
Da oggi, mercoledì 23 giugno, sul portale www.ilPiemontetivaccina.it, gli over 60 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale potranno farlo scegliendo anche il tipo di vaccino che verrà loro somministrato. Un incentivo con cui la Regione punta a convincere i circa 208 mila cittadini over 60 (su una popolazione di riferimento di 1,4 milioni) che in Piemonte non hanno ancora manifestato la volontà di essere vaccinati e che sono una assoluta priorità, perché rappresentano la fascia d’età più esposta alle conseguenze gravi del Covid. Inoltre, sempre per dare priorità massima agli over 60, da lunedì 28 giugno tutti i cittadini con più di 60 anni che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale potranno essere vaccinati con accesso diretto presentandosi in uno degli oltre 200 hub del Piemonte, senza obbligo di preadesione.
Come da programma, con l’inizio della stagione estiva, dal 5 luglio su www.ilPiemontetivaccina.it si potrà modificare la propria data di convocazione per il vaccino, in caso di necessità per motivi di salute, lavoro, studio o viaggio. Sarà possibile cambiare sia la data della somministrazione della prima dose sia la data del richiamo, quest’ultima naturalmente entro il periodo previsto a livello sanitario in base al tipo di vaccino.
Dopo l’accordo siglato dai governatori Alberto Cirio e Giovanni Toti, dal 1º luglio le piattaforme online per la gestione dei vaccini di Piemonte e Liguria daranno la possibilità ai cittadini delle due regioni che trascorrono almeno 14 giorni di vacanza sui reciproci territori di richiedere la somministrazione della seconda dose nel luogo in cui si trovano in villeggiatura. Le informazioni con le modalità per accedere al servizio saranno online sulle piattaforme www.ilPiemontetivaccina.it e www.prenotovaccino.regione. liguria.it a partire dal 29 giugno.
Sempre oggi, mercoledì 23 giugno, alle 9 si sono aperte su www.ilPiemontetivaccina.it le prenotazioni per l’Open night che si svolgerà venerdì 25 giugno presso l’hub Nuvola Lavazza di Torino dalle 20 alle 2. Possono aderire cittadini da tutto il Piemonte dai 18 anni in su che non hanno ancora un appuntamento per la prima dose o che hanno la convocazione dopo il 5 luglio. I vaccini usati saranno Pfizer o Moderna.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia