La protesta
di Redazione La Sesia
23 Maggio 2021 14:45
"Se il governo inserisce la liberalizzazione subappalti in decreto sarà mobilitazione immediata e sciopero generale". così i responsabili delle federazioni territoriali di Vercelli e del Piemonte orientale di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, Davide Trombino, Carlo Rivellino e Filippo Rubulotta.
"La semplificazione non è sinonimo di deregolamentazione, soprattutto quando va a colpire la legalità e la qualità del lavoro - spiegano i tre rappresentanti sindacali - Qualità intesa anche come sicurezza, prevenzione e certezza salariale. Altro che contrasto ai morti sul lavoro, altro che rigenerazione e riqualificazione, innovazione e qualità, altro che mobilità sostenibile se il decreto semplificazioni di cui si sta discutendo in queste ore dovesse prevedere massimo ribasso generalizzato e liberalizzazione dei subappalti". Vorrà dire, secondo i sindacati, "tornare ai peggiori anni '50, alla giungla nei cantieri, all'apertura agli illeciti, al cottimo e la risposta sarà sin dalle prossime ore mobilitazione immediata, assemblee permanenti in tutti i luoghi di lavoro, iniziative articolate fino allo sciopero generale dell'intera categoria". I responsabili di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil concludono: "Come sindacato siamo sempre stati impegnati a proporre semplificazioni e miglioramenti amministrativi e tecnici, perché siamo i primi interessati a creare buona e stabile occupazione, a qualificare imprese e settore. Ma se il governo pensa di ridurre tutele e diritti a colpi di decreto si assumerà la responsabilità di una rottura con i lavoratori senza precedenti".
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia