19 Aprile 2021 17:52
Andrea Agnelli e Florentino Perez
Sì
No
La notte tra il 18 e il 19 aprile 2021 potrebbe essere la data che cambia il calcio. Il comunicato arriva a tardissima serata: "Dodici club europei di calcio annunciano congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori". Una nuova manifestazione che andrebbe contro la competizione Uefa più importante, la Champions League. Le squadre firmatarie della nuova Superlega sono tre italiane (Juventus, Milan, Inter), tre spagnole (Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid) e sei inglesi (Manchester United, Liverpool, Manchester City, Chelsea, Tottenham e Arsenal). Sono state invitate ma avrebbero al momento rifiutato Bayern Monaco, Borussia Dortmund e Paris Saint Germain. L'idea è infatti di costituire 15 squadre fondatrici che parteciperebbero alla manifestazione tutti gli anni, indipendentemente dai risultati ottenuti sia nella Superlega che nei campionati nazionali, più cinque altri team che si qualificherebbero per meriti sportivi. L'obiettivo è quello di creare una nuova competizione più affascinante, con tutti i top club europei, ma soprattutto più ricca. Tutto ciò provocherebbe una vera e propria spaccatura con la Uefa, che ha diramato un comunicato durissimo, che condanna le squadre fondatrici della Superlega
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia