Ospedale Sant'Andrea
di Redazione La Sesia
30 Marzo 2021 11:56
Da sinistra: Michela Braghin, Juanita Adjien, il primario Gianluca Cosi, Salvatore Pattada (presidente associazione Pianeta dei clown), Roberta Colombo ed Erika Barbonaglia
Due importanti donazioni arricchiscono la dotazione della Pediatria dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli.
L’associazione “Il pianeta dei clown” lunedì 29 marzo ha donato due tiralatte e a breve metterà a disposizione della Patologia neonatale un’altra apparecchiatura particolarmente utile, un “Bubbole – Cpap”, uno strumento per la ventilazione assistita non invasiva dedicata a neonati e lattanti con problemi respiratori severi. Gli strumenti messi a disposizione hanno un valore complessivo di 8mila euro. L’associazione presieduta da Salvatore Pattada ha 120 volontari e si dedica principalmente all’attività di clownterapia negli ospedali del Piemonte orientale. Proprio oggi i volontari consegneranno anche uova di pasqua ai bambini ricoverati sia all’ospedale di Vercelli sia a quello di Borgosesia.
La Onlus “Biud 10” di Vercelli (nella foto da sinistra il primario Gianluca Cosi, Martina Mandolesi, Annalisa Curatolo, Pina Matarazzo), invece, ha donato nei giorni scorsi un Abr, una apparecchiatura utile per lo screening uditivo precoce del neonato: “Con questo strumento possiamo eseguire uno screening particolarmente precoce – spiega Gianluca Cosi, responsabile della struttura complessa di Pediatria dell’Asl Vercelli - già entro il quindicesimo giorno di vita ed intercettare eventuali deficit uditivi. In precedenza l’esame poteva essere effettuato solo dopo un mese”. Il valore dell’apparecchiatura è di circa 9mila euro. "L’associazione vercellese nata per realizzare attività benefiche in ricordo di Andrea Bodo, presieduta dal padre Michele Bodo, è particolarmente vicina alla Pediatria del Sant’Andrea, nei prossimi mesi, infatti con un importante contributo consentirà la riqualificazione completa di quattro locali con servizi per realizzare nuovi ambulatori. L’associazione acquisterà tutte le strumentazioni e gli arredi, mentre l’Asl eseguirà la manodopera e gli allestimenti", spiegano dall'Asl Vc. “Vorrei rivolgere un ringraziamento particolarmente sentito alle associazioni Biud 10 e Il pianeta dei clown che supportano l’attività dell’Asl Vercelli con donazioni davvero significative – dice il direttore generale, Angelo Penna – Grazie a loro l’attività dell’Asl a supporto dei pazienti sia in ospedale sia nella medicina territoriale si arricchisce e migliora giorno dopo giorno in un’ottica di servizio che rappresenta il nostro comune impegno quotidiano”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia