cerca

Collaborazione tra Regione, Arpa e Csi

Piemonte: online il sito per conoscere la qualità dell'aria

Permette di verificare la situazione in tempo reale

Qualità dell'aria

Il sito sulla qualità dell'aria in Piemonte

Da pochi giorni è possibile conoscere la qualità dell’aria del Piemonte in tempo reale su pc o smartphone (clicca qui).

"Si tratta di uno un sito web innovativo, realizzato da una collaborazione tra Regione Piemonte, Arpa Piemonte e Csi Piemonte, per assicurare ai cittadini la diffusione delle informazioni su dati, progetti, strategie, pubblicazioni di settore e piani di risanamento sul tema dell’aria in Piemonte, nell’ottica della trasparenza - spiegano dalla Regione - Il nuovo portale è di facile consultazione, è ottimizzato per i dispositivi mobili ed è un punto di riferimento per i cittadini del Piemonte per tutto quello che riguarda la qualità dell'aria".

Nella home page è presente la cartina del Piemonte che consente di effettuare ricerche sulla qualità dell’aria, con la possibilità di fare uno zoom sull’area di interesse, fino a raggiungere un dettaglio comunale, ottenendo il dato puntuale riferito alla stazione di rilevamento.

Nella sezione “qualità dell’aria” è possibile capire quali sono gli inquinanti che originano le problematiche ambientali, gli effetti che questi hanno su salute e ambiente, quali sono le fonti da cui si origina l’inquinamento, dando la possibilità di accedere ed estrapolare i dati misurati. 

C’è poi la sezione “valutare l’aria” che presenta il sistema regionale di rilevamento della qualità dell’aria e l’Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera che raccoglie i dati relativi ai principali inquinanti, emessi in un anno in una determinata area geografica. Nella stessa sezione sono poi  descritti i modelli di qualità dell’aria e la rete di monitoraggio della Regione Piemonte.

Nella sezione “politiche per l’aria” è possibile consultare il nuovo Piano Regionale di Qualità dell’Aria e le misure previste per la sua attuazione. In questa sezione si possono trovare tutti i progetti della Regione Piemonte che hanno per obiettivo il miglioramento della qualità dell’aria. È possibile, inoltre, comprendere la rete di collaborazione che la Regione Piemonte ha sviluppato sia a livello italiano che a livello europeo.

"In ultimo, ma per questo non meno importante, c’è il tema 'inquinamento e stili di vita', una parte dedicata a rendere consapevoli i cittadini rispetto ai comportamenti adottati quotidianamente, perché migliorare l’aria delle nostre città non significa solo ridurre l'inquinamento atmosferico, ma anche ripensare i nostri modi di spostarci, consumare e mangiare", precisano dalla Regione.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500