La truffa
21 Gennaio 2021 09:55
La Guardia di Finanza di Torino, dopo un’indagine durata quasi un anno, ha denunciato 7 persone che hanno percepito il “reddito di cittadinanza” senza averne diritto. Dagli accertamenti svolti dai finanzieri della tenenza di Lanzo Torinese è emerso che cinque soggetti, simulando una condizione di povertà non corrispondente al vero e dichiarando falsamente il possesso di esigue risorse finanziarie sui loro conti correnti, erano, invece, accaniti giocatori d’azzardo, soprattutto sulle piattaforme di gioco on-line, ed erano soliti puntare cospicui importi non congrui rispetto alla loro dichiarata situazione di indigenza: complessivamente le persone avevano giocato somme di denaro pari a 100.000 euro
Ma la casistica delle violazioni accertate dagli inquirenti si è ulteriormente arricchita, sul piano investigativo, quando è stato riscontrato che nelle dichiarazioni presentate a sostegno della domanda per l’ottenimento del “reddito di cittadinanza”: un individuo, addirittura, ha ammesso di essersi dimenticato di essere sottoposto a misura cautelare disposta dall’Autorità Giudiziaria. In quel caso il beneficio sarebbe decaduto.
I sette percettori del sussidio tutti residenti nelle Valli di Lanzo e nel ciriacese, che fino ad oggi hanno indebitamente riscosso quasi 100.000 euro, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Ivrea. Rischiano sino a sei anni di reclusione.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia