Opportunità per i giovani
di Redazione La Sesia
4 Gennaio 2021 11:58
E’ aperto il bando per la selezione di 46.891 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
Per il Piemonte sono disponibili circa 3.000 posti, 350 dei quali inseriti nella misura Garanzia Giovani.
I progetti hanno una durata variabile tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.
Da quest’anno, ogni singolo progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde a uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile universale.
Alcuni progetti prevedono riserve di posti per giovani con minori opportunità: ragazzi che hanno un basso reddito o bassa scolarizzazione o una disabilità, mentre sono numerosi i progetti che prevedono le “misure aggiuntive” introdotte dalla recente riforma del servizio civile universale: un periodo di servizio di uno, due o tre mesi in un altro Paese dell’Unione Europea oppure, in alternativa, un periodo di tutoraggio.
Dal sito del servizio civile universale è possibile inoltre effettuare la ricerca del progetto a cui aderire. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione. Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate improrogabilmente entro le ore 14 del giorno 8 febbraio 2021. Non potranno essere accettate istanze presentate oltre tale termine.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Anche quest’anno è attivo il sito Scelgo il servizio civile specificamente rivolto ai/alle giovani che intendono avvicinarsi al mondo del servizio civile, al fine di consentire un più agevole reperimento di tutte le informazioni necessarie per orientarsi nella scelta del progetto e nella presentazione della domanda.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio regionale all’indirizzo e mail: [email protected] o telefonare ai numeri 011/4322285 – 011/4323671
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia