L'analisi
di Mattia Mortarotti
23 Gennaio 2021 14:56
“In questa settimana c'è stata una lieve diminuzione dell'incidenza nel Paese ma che è lontana dal consentire di riprendere a tracciare i casi, quindi l'epidemia è fuori controllo". Questo il commento di Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute. I dati che confermano la discesa dopo cinque settimane consecutive dell’indice Rt in Italia, è quindi un fattore positivo, ma non si può ancora pensare di aver abbandonato la zona critica. “Se la trasmissione scende vuol dire che scendono i casi di malattia, questo vuol dire che le misure prese hanno avuto effetto. Questa settimana alcune regioni hanno rischio basso, altre moderato ma ci sono ancora regioni a rischio elevato; quindi la valutazione complessiva ci dice che dobbiamo porre attenzione alla situazione”, ha aggiunto Rezza.
Poi il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute affronta il tema delle varianti: “Quella inglese è sicuramente più contagiosa, ma che lo sia anche l’indice di mortalità deve ancora essere confermato: ci sono stati decine di casi in Italia e li stiamo esaminando con accuratezza”.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia