Un grande successo firmato On Air Event
di Diego Melara
25 Ottobre 2025 13:12
Applausi interminabili e un Teatro Civico gremito per “Aria – Musiche da Oscar”, lo spettacolo che ieri sera ha portato sul palco la magia e le emozioni del grande cinema. L’ensemble “Aria”, protagonista di una tournée internazionale che ha toccato luoghi iconici come il Tempio di Luxor, il Kenya, Parigi, Montecarlo e Bahrein, ha regalato al pubblico vercellese due ore di pura suggestione sonora, dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, dove il gruppo aveva incantato per tredici serate consecutive.
Difficile raccontare la potenza evocativa di uno spettacolo che va oltre il concerto: “Aria” è un viaggio emotivo attraverso le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema, da Ennio Morricone a Hans Zimmer, da Nino Rota a Nicola Piovani, fino a John Williams. Ogni arpeggio, ogni pizzicato, ogni percussione diventa vibrazione nell’anima, fondendosi con le voci intense dei solisti.
Sul palco la voce limpida della soprano Simona Rais, ideatrice del progetto insieme al produttore e regista Martino Crespi, affiancata da Valentin Mufila, dal tenore Davide Benigno e dalle soprano Elisa Maffi, Agnès Parlange e Yuliya Vyshnyvestska. L’ensemble strumentale, di altissimo livello internazionale, ha visto protagonisti Enrico Pesce (pianoforte), Stefano Serafini (tromba), Arturo Garra (clarinetto), Edmondo Romano (fiati), Michał Lech (violoncello), Aleksandra Marko-Lech (viola), Jacek Dzwonowski e Jacek Heczko (violini), Daniele Bonaviri e Monica De Luca (chitarre), Mauro Gubbiotti (tastiere), Gennaro Scarpato (percussioni) e Riccardo Di Vinci (contrabbasso).
Il crescendo del quartetto d’archi su Mission: Impossible, l’assolo di batteria nei Pirati dei Caraibi, la struggente intensità de La leggenda del pianista sull’oceano e il gran finale con Il Gladiatore hanno entusiasmato il pubblico. Non sono mancati gli omaggi alle colonne sonore di L’ultimo dei Mohicani, La mia Africa, Il Signore degli Anelli e Over the Rainbow dal Mago di Oz.
A rendere ancora più emozionante il finale, la partecipazione del coro della Scuola di Musica di Alessandria, che ha unito le proprie voci a quelle dell’ensemble.
«Il pubblico di Vercelli ci ha trasmesso un’energia straordinaria – ha commentato Simona Rais –. C’è stato un interscambio meraviglioso, una sintonia che ci ha spinto a dare ancora di più».
Il regista Martino Crespi ha aggiunto: «Ho visto commozione e sorrisi, un calore che ci ha stupiti. Aria è uno spettacolo in continua evoluzione, che fa rivivere non solo la magia del cinema ma anche le emozioni personali legate a quei film».
Per la soprano Agnès Parlange, «cantare in questo teatro, insieme a tanti giovani, è stata una gioia immensa. Il pubblico vercellese ci ha accolti con entusiasmo».
“Aria – Musiche da Oscar” si conferma così un concerto moderno, cosmopolita e senza tempo, capace di parlare a ogni generazione attraverso la potenza universale della musica da film.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia