cerca

salone dugentesco

Ordine degli Architetti e PuntodiVista: tutti i premiati del concorso fotografico "Uno sguardo sul riso"

La consegna dei premi e degli attestati del contest organizzato in collaborazione con Ovest Sesia e Fondazione La Sesia

Alberto Azzoni e Tiziano Baggio si sono aggiudicati rispettivamente la sezione “bianco e nero” e la sezione “a colori” del concorso fotografico promosso dall’Ordine degli Architetti di Vercelli e dall’Associazione fotografica “PuntodiVista”, con la collaborazione della Fondazione La Sesia Ets e dell’Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia.

Il contest, dal titolo “Uno sguardo sul riso… Paesaggi, natura, lavoro e cucina della Provincia di Vercelli”, era aperto a tutti i cittadini. La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 13 settembre, nell’ambito di Risò, presso il Salone Dugentesco di via Galileo Ferraris, nei pressi del quale le opere resteranno esposte per tutta la durata della manifestazione. Il concorso, indipendente dalla Fiaf, è nato con l’obiettivo di valorizzare il riso in ogni sua declinazione: dalle cascine storiche ai paesaggi, fino alla tavola, raccontando il lavoro e le tradizioni che ruotano intorno a questo cereale.

Alla premiazione e alla consegna delle menzioni hanno preso parte: il Presidente dell’Ordine degli Architetti Marina Martinotti, il Presidente dell’Associazione fotografica Marco Martinotti, il Presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino, il presidente dell’Ovest Sesia Stefano Bondesan e, per la Fondazione La Sesia Ets che ha curato la comunicazione, il Presidente Federico Maria Gastaldi.

“L’evento di oggi – ha sottolineato Marina Martinotti – rappresenta un ulteriore traguardo per il nostro Ordine. Non vogliamo essere soltanto un punto di riferimento per i professionisti, ma una presenza costante sul territorio, con l’ambizione di favorirne lo sviluppo attraverso iniziative capaci di valorizzarne le bellezze architettoniche, ambientali e geografiche”.

È poi intervenuto Marco Martinotti, presidente di PuntodiVista, che ha seguito da vicino l’organizzazione: “I partecipanti e le fotografie sono stati numerosi – ha spiegato – e la giuria ha avuto un compito difficile. Gli scatti hanno saputo raccontare la nostra terra in tutte le sue sfaccettature. Un ringraziamento sincero a chi ha contribuito alla riuscita dell’evento”.

Il presidente della Provincia, Davide Gilardino, ha evidenziato il grande successo e lo spirito di collaborazione dell’iniziativa, che ha visto il patrocinio di ben 33 Comuni oltre al sostegno di enti e sponsor: “Dobbiamo continuare a fare rete, come dimostra l’Ordine, per portare risultati concreti e nuove opportunità al nostro territorio”. Ha inoltre apprezzato l’inserimento del concorso all’interno del programma di Risò.

Stefano Bondesan, Presidente di Ovest Sesia, ha ricordato la missione della storica associazione e obiettivi comuni: “Fondata nel 1853, la nostra realtà non si limita a gestire l’acqua come risorsa, ma si occupa di ciò che ha modellato e caratterizzato questo territorio. Le nostre terre hanno un’identità indissolubilmente legata all’acqua e al riso: grazie anche a queste immagini possiamo continuare a raccontarla”.

Gli enti interessati a ospitare una mostra con le fotografie del concorso potranno rivolgersi all’Ordine degli Architetti di Vercelli e all’Associazione PuntodiVista.

Alla consegna degli attestati hanno preso parte anche i rappresentanti dei numerosi enti patrocinanti, tra cui: il Sindaco di Buronzo Ettore Rossini, il Sindaco di Carisio Christian Cereia, il vicesindaco di Pezzana Roberto Mombelli, l'Assessore del Comune di Vercelli Maria Grazia Ennas, il Direttore di Ascom Vercelli Andrea Barasolo, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Roberto Rossi, la Presidente dell’Ordine dei Commercialisti Annalisa Francese, il Consigliere del Collegio Geometri Andrea Romoli, il Presidente di Aci Eugenio Castelli e l’architetto-fotografo Luca Villani. Con loro, anche il Vicepresidente e il Consigliere di PuntodiVista, Roberto Ferrara e Giampiero Marchiori.


I PREMIATI (nelle foto dell'Associazione PuntodiVista)

SEZIONE BIANCO E NERO
1° classificato: Alberto Azzoni
2° classificato: Silvia Masino
3° classificato: Marco Vitrotto

Menzioni d’onore

  • Alberto Azzoni

  • Luigi Barra

  • Silvano Davoli

Premi speciali della giuria

  • Alberto Azzoni

  • Luigi Barra

  • Davide Tonso

  • Roberto Tosetti

  • Silvia Masino

  • Annalisa Maffei

  • Claudia Casana

  • Alessandro Balliano

SEZIONE COLORE
1° classificato: Tiziano Baggio
2° classificato: Paolo Bertotti
3° classificato: Massimo Pretti

Menzioni d’onore

  • Roberto Tosetti

  • Davide Casazza

  • Adriano Leone

Premi speciali della giuria

  • Alberto Azzoni

  • Roberto Tosetti

  • Luca Marchioro

  • Marco Vitrotto

  • Bartolomeo Farana

  • Silvano Davoli

  • Davide Tonso

  • Paolo Bertotti

  • Luca Marchioro

  • Melissa Cirillo

  • Bartolomeo Farana

  • Adriano Leone

  • Marcello Genovese

  • Davide Tonso


I PATROCINI

Provincia di Vercelli, Borghi delle Vie d’Acqua, Ascom Vercelli e Provincia, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Consulta 1219, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Vercelli, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Cuneo, Ordine degli Avvocati di Vercelli, Ordine degli Ingegneri di Vercelli, FedArchPVa, Corriere Eusebiano, Ente Nazionale Risi, Kiwanis Vercelli, Panathlon Club Vercelli, Soroptimist Club Vercelli, Rotary Club Sant’Andrea Vercelli – Santhià – Crescentino, Rotary Club Vercelli, Ecorì, Gruppo Stat, Meeting Art, Movie Planet e Mazzeri Assicurazioni.

Hanno inoltre concesso il patrocinio ben 33 Comuni: Balmuccia, Borgo Vercelli, Borgosesia, Buronzo, Caresana, Caresanablot, Carisio, Casanova Elvo, Cigliano, Civiasco, Costanzana, Crescentino, Crova, Ghislarengo, Lamporo, Lenta, Mollia, Palazzolo, Pertengo, Pezzana, Piode, Rive, Rassa, Roasio, Ronsecco, San Germano Vercellese, Serravalle Sesia, Stroppiana, Trino, Tronzano, Varallo, Vercelli e Vocca.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500