Basilica di Sant'Andrea
di Redazione La Sesia
1 Agosto 2025 15:56
Vercelli: prima di proseguire nel cartellone del Viotti Festival Estate con gli appuntamenti in alta quota, ovvero ad Alagna in Valsesia, nella seconda metà di agosto, la stagione musicale offre un evento di grande fascino e importanza, molto atteso e sentito dalla comunità intera: venerdì 1° agosto nella basilica di Sant'Andrea, si terrà alle 21 – come sempre ad ingresso libero – il Concerto di Sant'Eusebio, patrono della città e del Piemonte.
"Dopo edizioni dedicate a vari aspetti del repertorio sinfonico e di quello cameristico, a brani cantati oppure orchestrali - spiega Cristina Canziani, direttore artistico della Camerata Ducale e del Viotti Festival - quest'anno il Concerto in onore di Sant' Eusebio vedrà protagonista assoluto l'autore che più di tutti ha saputo esprimere, attraverso meravigliose architetture musicali, il senso profondo del sacro: Johann Sebastian Bach. Una scelta di grandissimo fascino, che coinvolgerà Guido Rimonda (nella foto in basso) – direttore musicale del Viotti Festival – nel ruolo di violino solista e direttore, Giorgio Lucchini – interprete di uno splendido concerto nell'appena concluso XXVII Viotti Festival – in veste di violoncello concertante, Francesco Pomarico all'oboe, Gabriele Marzella al clavicembalo e l'intera orchestra Camerata Ducale. Un organico possente, dunque, al servizio di una scelta molto meditata – e non facile: il corpus bachiano è davvero immenso – di pagine capaci di rendere appieno quel senso di smisurata, inarrivabile maestosità e grandezza che ha reso Bach eterno. Da sottolineare, in un programma quanto mai vario e articolato, l'inestimabile gemma della Suite n.3, nella quale si ritrova quella che è in seguito diventata celebre in tutto il mondo come Aria sulla quarta corda".
Un concerto dedicato a tutta una comunità, quindi, che offrirà l'occasione di ritrovarsi e di celebrare il patrono nel segno di una musica che, come pochissime altre, riesce a coinvolgere, a toccare le corde più profonde e ad elevare lo spirito. "L'ingresso alla basilica di Sant'Andrea è rigorosamente gratuito - sottolinea Canziani - Vista la prevedibile grande affluenza, si consiglia di presentarsi con un certo anticipo, per evitare problemi di sovraffollamento".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia