cerca

Teatro Vittoria

Concerto a Roma per dell'Orchestra di Fiati “F.A.Vallotti”

L'appuntamento è per sabato 3 maggio

Orchestra Vallotti

Dopo i recenti successi riscossi al Concorso Musicale “Insieme per cantare, danzare e suonare” di Omegna, l'Orchestra di Fiati e alcuni solisti della Scuola di Musica Comunale “F.A.Vallotti”, sabato 3 maggio terranno un concerto presso il Teatro Vittoria della città di Roma.

Dopo averli ascoltati in occasione del prestigioso concerto per i 100 anni degli Alpini presso il Teatro Civico di Vercelli, anche la città di Roma potrà apprezzare l'ottimo livello dei giovani che si sono formati presso la scuola “Vallotti”. Diretti come sempre dal M°Giuseppe Canone, eseguiranno brani tratti dal repertorio classico e jazz, e si esibiranno con loro anche alcuni solisti. I giovanissimi Elisa Magagnin e Stefano Ravera, entrambi al flauto dolce, eseguiranno il virtuosistico concerto di A.Vivaldi in DO maggiore mentre i clarinettisti Francesco Deangelis e Miguel Giacobbe eseguiranno il bellissimo Concerto Op.114 di F.Mendelsoohn. I giovani solisti e i componenti dell'Orchestra di Fiati sono allievi delle classi di Maria Teresa Mossina, Ilaria Schettini, Stefano Profeta, Cesare Petrelli e Giuseppe Canone, e ormai da diversi anni sono protagonisti di Concerti ed Eventi importanti sia nella città di Vercelli che sul territorio regionale. 

Questo ensemble è una realtà musicale di riferimento per la città e vanta già venticinque anni di attività, infatti grazie alla collaborazione fra Giuseppe Canone e il compianto M° Franco Perone, ultimo lungimirante direttore della Scuola “Vallotti”, nel lontano 2000 è nata questa compagine che nel tempo ha dato vita a varie formazioni come la “Variabile Big Band” e la “Banda della Città di Vercelli”. I giovani che hanno fatto parte di questo ensemble musicale sono ormai cresciuti e alcuni di loro si sono
affermati nel mondo musicale. Ricordiamo il flautista Nicolò Manachino già primo flauto dell'Orchestra Sinfonica di Milano e collaboratore delle più importanti orchestre d'Italia fra cui quella del Teatro alla Scala di Milano, Paolo Ferraris primo flauto solista dell'Orchestra Sinfonica di Colonia (Germania), la saxofonista Livia Ferrara già docente di Conservatorio in Francia, Marco Anastasio polistrumentista e collaboratore delle più prestigiose orchestre italiane e svizzere. 

L'Augurio per i nostri giovani è che possano seguire le orme di chi li ha preceduti, portando il nome di Vercelli e della Scuola “F.A.Vallotti” nel mondo !

La Scuola musicale "F.A.Vallotti"

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500