10° anniversario
di Maria Carla Grazioli
15 Giugno 2024 14:43
Inaugurata a Vercelli, nella mattinata di oggi, sabato 15 giugno, la nuova ala del Museo della Farmacia Picciòla, o meglio il “Museo 2” come definito da Carlo Bagliani, direttore e curatore. Un’inaugurazione che, oltre a segnare un’importante aggiunta al museo di via Galileo Ferraris, celebra inoltre il decimo anniversario.
Il dottor Bagliani per l’occasione ha voluto ricordare due importanti figure: il dottor Giorgio du Ban, “collega, amico e maestro" che nel 1998 privatamente, a Trieste, inaugurò il Museo della Storia della Farmacia”, trasferito e inaugurato a Vercelli nel 2014 e l’eclettico dottor Bergaglio, speziale di Gavi. Il “Museo 2” accoglie infatti la curiosa collezione di quest’ultimo che raccoglie clisteri diurni e notturni in peltro, metallo e legno in uso tra il Sette e il Novecento, pitali in vetro e ceramica delle più ricercate manifatture, quaresimali, pappagalli, comode. Pezzo forte il bidet da viaggio della Regina Margherita.
L’inaugurazione ha preso il via al Museo Leone di Vercelli, e tra gli interventi ha visto quello del professor Gianni Mentigazzi, presidente dello stesso museo Museo, del dottor Bagliani, di Luisa Canilli, area manager di Rilastil, brand di Istituto Ganassini, che supportato l’iniziativa culturale; del dottor Lorenzo Verlato, direttore Farmamese e Farmasette; del professor Giovanni Cipriani, docente di Storia Moderna Università di Firenze nonché vice presidente Accademia Italiana di Storia della Farmacia; della dottoressa Marina du Ban, farmacista, figlia di Giorgio du Ban e della dottoressa Elvira De Marino, medico.
La collezione, dal 1799 con la fondazione della Farmacia Picciòla di Trieste, è oggi composta da più di 2000 oggetti, tra cui bilancini, aerosol a spirito, mortai, pestelli di marmo, alambicchi e vasi risalenti al XVIII e XIX secolo. Oltre a questi oggetti, il museo vanta una vasta documentazione storica e documenta i primi passi verso una scienza farmaceutica moderna.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia