cerca

Giovedì 9 e venerdì 10 maggio

Complesso di Sant’Andrea: due giorni tra visite, conferenze e musica

A Vercelli una serie di iniziative di taglio divulgativo

Complesso di Sant’Andrea: due giorni tra visite, conferenze e musica

Due giornate di taglio divulgativo per far conoscere il complesso abbaziale del Sant’Andrea e le aree vicine.

L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Piemonte Orientale, l’associazione Consulta 12 19 e Aps Radio 6023, la radio di studentesse e studenti dell’Upo, per giovedì 9 e venerdì 10 maggio. La presentazione è avvenuta alla presenza del direttore generale dell’Asl Vercelli Eva Colombo.

Nei due pomeriggi si svolgerà il convegno di studi “Sant’Andrea, 1224-2024. Percorsi alla scoperta di un’antica abbazia e del suo ospedale”, in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell’Ospedale S. Andrea di Vercelli.

Il programma dei due giorni (con un’appendice lunedì 13 maggio) prevede, al mattino dalle 9 alle 13.30, laboratori didattici per le scuole secondarie di primo e secondo grado alla scoperta del complesso di Sant’Andrea, che coinvolgeranno 6 istituti e 13 classi. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, nell'Aula Magna in Via Galileo Ferraris 116, proporrà una serie di brevi conferenze a ingresso libero per il pubblico sul tema dell’ospitalità tra mondo antico e contemporaneo affidate a studiose e studiosi del Disum, guidato da Michele Mastroianni. Le coordinatrici e responsabili scientifiche del convegno sono Eleonora Destefanis e Raffaella Afferni.

Venerdì 10 maggio, dalle 18 alle 18.30, a Palazzo Tartara verrà offerto un aperitivo per festeggiare i 19 anni dell’Aps Radio 6023 (Webradio Upo). Dalle 18.30 alle 20 si terrà una lezione itinerante gratuita aperta al pubblico con la visita degli spazi del complesso abbaziale e ospedaliero di Sant’Andrea, mentre dalle 20:30, a Palazzo Tartara e all’ex Ospedaletto, i locali dell’Università saranno aperti alla cittadinanza per un percorso con videoproiezioni e racconto per immagini sulla storia dell’ospitalità e sull’ospedale di Sant’Andrea.

Dalle ore 20 alle 21 sarà possibile consumare una degustazione con prodotti di eccellenza tipici del territorio, a cura della Consulta Provinciale 1219.

Infine sabato 11 maggio, la Consulta 12 19 e la Fraternità della trasfigurazione proporranno nella Basilica di sant’Andrea alle 21 un concerto dell’Ensemble Archi vivi con musiche di Antonio Vivaldi e Arvo Pärt.

Per contatti e informazioni: 800.ospedale@gmail.com.

Il link al programma completo delle conferenze: https://mediacentre.uniupo.it/it/agenda/santandrea-1224-2024-percorsi-alla-scoperta-di-unantica-abbazia-suo-ospedale#

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500