gipsoteca
15 Aprile 2024 12:06
Domenica 7 aprile, il Salone Vitoli del Museo Civico di Casale Monferrato, ha ospitato la presentazione della pubblicazione “Leonardo Bistolfi. Percorsi inediti dalla Gipsoteca di Casale Monferrato”.
Frutto di una lunga e capillare ricerca, il libro intreccia la vicenda biografica e artistica dello scultore alla storia del suo museo, aperto al pubblico nel 1995, ampliato nel 2001 e arricchito con la recente e straordinaria Donazione Martelli Bistolfi 2021/2023, voluta da Andrea Bistolfi, nipote dello scultore, e finalizzata dalla sua vedova, Vanda Martelli. La Donazione è stato l’atto esemplare che ha portato a compimento la relazione tra gli eredi, il museo e le istituzioni pubbliche della città, attraverso un dialogo con origini lontane, riconducibili alla prima mostra postuma dedicata all’artista, allestita all’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato nel 1938, cinque anni dopo sua scomparsa.
Il volume, edito dalla società editrice Umberto Allemandi, segna un rilevante capitolo negli studi dedicati allo scultore Leonardo Bistolfi, riconosciuto tra i maggiori protagonisti del simbolismo europeo. Una pubblicazione che mette in luce la vita segreta della sua scultura, testimoniata dalle opere - terrecotte, bozzetti e modelli in gesso, disegni e alcuni bronzi e marmi - custodite nelle sale del Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi di Casale Monferrato insieme allo straordinario patrimonio documentale, in gran parte inedito, del suo Archivio Storico.
Relatori della giornata, per il comune di Casale Monferrato, il sindaco Federico Riboldi e l'Assessore alla Cultura Gigliola Fracchia. Per il Museo Civico di Casale Monferrato, la Coordinatrice Elena Varvelli e la Conservatrice Alessandra Montanera. Presente l'autrice e curatrice dell'Archivio Bistolfi, Sandra Berresford, l' Amministratore Delegato della società editrice Umberto Allemandi Luigi Cerutti e l'autore Alessandro Botta. Moderatore: Anselmo Villata, Capo Ufficio Stampa Comune di Casale Monferrato.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia