cerca

Ex Monastero di san Pietro Martire

Vercelli: "Raccolti festival", il programma di sabato 23 settembre

Appuntamento speciale il Concerto piano e voce di Frida Bollani Magoni 

Raccolti festival

Si entra nel vivo di Raccolti - Festival delle nuove narrazioni a Vercelli, dal 22 al 24 settembre 2023.

Ecco il programma di sabato 23 settembre.

Raccolti festival

Si aprirà alle ore 10 con "Ti racconto un albero" una passeggiata botanica curata e guidata dalle ragazze e dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Ferrari, che condurranno i partecipanti alla scoperta degli alberi della città di Vercelli. 
La mattinata continua alle ore 11 con un focus sul suolo, la "pelle del Pianeta" insieme ai professori Rodrigo Míguez Núnez e Paolo Pileri a dialogo con Paolo Maria Mosca dell'Azienda Agricola Mosca. 
A seguire, il Festival incontra Foodopia per imparare a "migliorare il mondo partendo dal cibo" in un incontro-degustazione che vedrà protagonista Marta Foglio (ideatrice di Foodopia) e Elisabetta Dellavalle di Slow Food Vercelli.
E poi, dal primo pomeriggio alle ore 15, un appuntamento che intreccerà scrittura di viaggio, osservazioni botaniche, poesia e fotografia grazie ai racconti di Tiziano Fratus, scrittore e cercatore di alberi, in dialogo con la scrittrice Cristina Converso.
Si prosegue alle ore 16 con Stefano Fenoglio, Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Torino, DBIOS, è cofondatore del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini (ALP STREAM/Parco del Monviso), che parlerà di fiumi tra miti, aneddoti e azioni di intraprendere per rinsaldare quel legame con l'acqua che abbiamo nel tempo alterato.

Raccolti continua poi alle ore 17 con un altro attesissimo ospite: il botanico di fama mondiale Stefano Mancuso che racconterà dell'intelligenza degli alberi e di come le piante siano un mondo molto più avanti di noi in termini di resilienza e rispetto verso gli altri essere viventi, e di quanto l'universo vegetale abbia ancora tanto da insegnarci. Alle ore 18.30 sarà poi la volta di Massimo Zamboni che col suo originale bestiario selvatico, accompagnato dalle illustrazioni di Stefano Schiaparelli e le sonorizzazioni composte insieme a Matteo Maragno, guiderà il pubblico il un viaggio sulle tracce di quelle creature che stanno modificando il volto naturale del nostro Paese. L'incontro sarà introdotto da Carlot-ta.

EVENTO SPECIALE: Il sabato di Raccolti si concluderà con il Concerto piano e voce di Frida Bollani Magoni che incanterà il pubblico con la sua musica dal palco del Teatro Civico di Vercelli. Inizio ore 21. Biglietti acquistabili al link: https://www.ciaotickets. com/it/biglietti/frida- bollani-magoni-concerto- vercelli

Tutti gli incontri – a ingresso gratuito (a parte il concerto di Frida Bollani Magoni) – avverranno in una dimensione intima e raccolta nell'Ex Monastero di San Pietro Martire (piazza Antico Ospedale, Vercelli) con un forte richiamo alla terra e alle radici!  In caso di pioggia gli eventi si terranno al Salone Dugentesco.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500