cerca

"Riso Amaro" a Legro d'Orta

Murale da restaurare: visita del presidente della Provincia Gilardino

L'invito dell'Accademia delle Arti dai microfoni di Radio Uno Rai

Murale Riso Amaro

Il presidente della provincia di Vercelli, Davide Gilardino, ha accolto l'invito dell'Accademia delle Arti rivoltogli dal presidente Fabrizio Morea dai microfoni di Radio Uno Rai per il restauro del grande murale di Legro d'Orta che rappresenta il film culto del cinema italiano, "Riso Amaro" che, come noto, fu girato interamente tra le risaie della provincia di Vercelli.
 
Alla pellicola, considerata un pilastro della cinematografia italiana nel 1999 fu dedicato un murale nella 'Galleria degli artisti' del 'paese dipinto' di Legro d'Orta, primo ed unico in Italia dedicato al cinema e alla Tv (in gran parte produzioni Rai ) con 70 muri d'autore; a realizzarlo fu il pittore muralista siciliano Salvo Caramagno che volle dedicare al Piemonte l'immagine emblematica del film, simbolo per la stessa Provincia del presidente Gilardino. Il dipinto ritrae Silvana Mangano, la mondina che nella pianura di Salasco e Veneria interpretò il film di Giuseppe De Santis con Vittorio Gassman, Raf Vallone e Doris Dowling nel 1949. A distanza di quasi un quarto di secolo il dipinto sta scomparendo e la provincia di Vercelli, attraverso il suo presidente, ha accolto l'invito a visitare il grande murale malato e il 'paese dipinto' di Legro, sul lago d'Orta. L'incontro è stato confermato oggi dalla presidenza della provincia e avrà luogo lunedì 31 luglio alle 11 nella sede dell'ente in Legro di Orta San Giulio.
 
A ricevere Gilardino, con il direttore artistico dell'Accademia ortese Dietrich Bickler e il direttivo dell'ente ci saranno anche i colleghi presidenti delle Province di Novara e di Verbania e il sindaco di Orta. L'occasione sarà propizia anche per mostrare al presidente Gilardino i lavori di cinque artisti vercellesi che hanno realizzato i bozzetti dedicati al mondo contadino "La musica in risaia", progettato tempo fa dall'Accademia ortese su incarico della città di Santhià. Le opere costituiranno la prima fase di una serie di murales per abbellire l'esterno del campo sportivo cittadino.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500