Villarboit
12 Luglio 2023 16:54
Acque limpide alla mostra “L’Arte della porcellana incontra il Mare”, appena conclusasi al Museo Borsini e Subacquea Storica Vercelli di Villarboit, a cura dell’artista Giovanna Racca e le sue allieve Biancarosa Balzi, Adriana Cilea, Maria Teresa Cordero, Alessandra De Marco, Fedora Federico, Lorenzina Mantelli, Angioletta Montiferrari Russo, Giuliana Zanotti, allestita per la festa patronale del paese.
Le raffinate opere artistiche, quali lampade d’arredo, portagioie, vasi per fiori di svariata foggia, a pittura avvolgente su entrambi i lati o composti a trittico, o l’opera collettiva raffigurante la Bagna càuda piemontese, vincitrice del premio “Colpo di fulmine” a Roma, al Concorso “A Tavola”, marzo ’23, piatti da appendere, quadretti di varie dimensioni e temi, anche metaforici, orologi da parete, uova modello Fabergé, piastrelle decorative, singole o a modulo murale, come nella riproduzione a richiesta ”La grande onda di Kanagawa”, di Hokusai, hanno deliziato il pubblico intervenuto numeroso, accolto dal Curatore museale Sergio Quaglia con i soci Andreotti, Bosetti, Napolitano e i collaboratori del Direttivo SSV. Giovanna Racca non si è risparmiata nel descrivere il procedimento eseguito nei vari pezzi, alcuni vera sintesi di molteplici tecniche pittoriche, spiegando con chiarezza la cottura del terzo fuoco, le temperature di esposizione, suscitando ammirazione per le competenze possedute: alcuni pezzi richiedono trenta ore di lavoro per essere terminati!
Ringraziamo le autorità intervenute che, con la loro presenza, hanno ulteriormente impreziosito l’evento, il sindaco Virginia Gili, il presidente del Consorzio di Bonifica della Baraggia, Leonardo Gili, il parroco di Villarboit don Paolo, il governatore Area 3 Piemonte e Valle d’Aosta del Panathlon International, Maurizio Nasi, il panatleta Gigi Pensotti, la conservatrice del Museo Borgogna di Vercelli, Cinzia Lacchia, professionale nel cogliere le implicazioni e le difficoltà d’esecuzione affrontate da tutte le autrici, il presidente dell’Associazione Amici dei Musei di Vercelli, Marino Pistan, il presidente del Club Fotocine Controluce Vercelli, Dario De Salvador, con la socia Giuliana Rossi, che ha donato al Museo un’apprezzata Handycam Marine Pack, il presidente dei Veterani dello Sport Enrico Falabino, gli abitanti di Villarboit, in particolare Pietro Vaccaro per la gentile donazione alle artiste degli smalti appartenuti in vita alla propria coniuge Anna Grego, artista di modellato, chi ci ha sostenuto moralmente apprezzando l’evento, ma anche chi ci ha rifocillato per il pranzo, donandoci bevande e squisiti cibi genuini locali, con una gentilezza d’altri tempi, e gli amici giunti da Vercelli e dintorni.
Claudia Arposio
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia