Vercelli
di Emanuele Olmo
16 Febbraio 2023 18:25
Roberto Latini
L’Officina Anacoleti di Vercelli ha il pregio e l’onore di poter ospitare “Venere e Adone”, spettacolo che abbraccia per la prima volta il territorio piemontese per la regia di Roberto Latini ed interpretato dallo stesso. Egli è fondatore e direttore artistico di Fortebraccio Teatro, nonché vincitore del Premio Sipario nel 2011, il Premio Ubu nel 2014 e 2017 e il Premio Critica nel 2015, diventando uno degli autori teatrali più apprezzati in Italia.
Latini sceglie di interpretare il poema narrativo del 1593 di Shakespeare, partendo dal mito greco per poi andare “altrove e ovunque”. Adone muore nel bosco durante la caccia a un cinghiale e Venere stessa non può nulla, oltre il presentimento che la consuma. Il corpo dell’amato svanisce e dal suo sangue nasce un fiore bianco e rosso. Venere e Adone è la storia di ferite mortali, di baci sconfitti che non sanno, non riescono a farsi corazza e difesa. Anche Amore è incapace: è sfinito, logoro e vecchio. Latini porterà in scena il dramma in solitaria, con grande rivisitazione moderna in cinque declinazioni e scene diverse, introducendo artefici meccanici e tecnologici.
Lo spettacolo, che avrà le musiche di Gianluca Misti e la direzione tecnica e luci di Max Mugnai, sarà venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 21 in corso De Gregori 28, alle Officine Anacoleti di Vercelli. Consigliata la prenotazione.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia