Palazzo Paleologo
di Fabio Pellizzari
15 Dicembre 2022 12:27
Biagio Vellano nel suo atelier
Da una mostra all’altra, a Trino Palazzo Paleologo sta vivendo un mese di dicembre dedicato all’arte.
Il 23 dicembre alle 17 sarà infatti inaugurata la mostra “Segnali – pastelli, disegni ed opere materiche di Biagio Vellano”. La mostra è patrocinata dalla Pubblica Assistenza Trinese, associata Anpas, in collaborazione con il Comune di Trino. Si uniscono all'iniziativa il Gruppo Alpini Trino e la pasticceria Dolcemente che celebreranno, oltre all’apertura della mostra, il Natale con tutti i visitatori offrendo panettone e vin brulè.
L’esposizione è composta da una quarantina di opere realizzate con matite, pastelli, biro acquerellabili, e soprattutto resine, colle viniliche e terre naturali che sono state concesse in prestito dalla compagna dell’artista Pinuccia Clemente. L’allestimento della mostra è curato dalla critica d'arte piemontese Carla Bertone. L’esposizione sarà visitabile fino al 7 gennaio: dal 27 al 30 dicembre dalle 15 alle 18,30, il 31 dicembre dalle 10 alle 12,30, dal 2 al 5 gennaio e il 7 gennaio dalle 15 alle 18,30.
All’inaugurazione si parlerà dell’artista Biagio Vellano, di origini trinesi, si parlerà dei suoi straordinari presepi realizzati, in anni ormai lontani, in alcune chiese della città. Come testimonianza della sua attività in questo campo, c’è un presepe realizzato negli ultimi mesi di vita e donato a Trino, visibile nella chiesa di San Giovanni Battista durante il periodo natalizio.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia