I Film nelle sale a dicembre
di Emanuele Olmo
9 Dicembre 2022 13:47
Parlando di uscite in sala, l’autunno è sempre visto un po’ come una rincorsa per preparare gli spettatori al grande salto che sarà dicembre. Come “tradizione” vuole, i film più interessanti escono sempre nel periodo natalizio. Vediamo, dunque, quali sono i titoli più affascinanti che andranno a chiudere l’anno del 2022.
Il mese è iniziato letteralmente con il botto, grazie all’uscita del 1° dicembre di “Una Notte Violenta e Silenziosa”, pellicola che vede David Harbour (il paterno sceriffo Hopper in “Stranger Things”) vestire i panni di un vendicativo Babbo Natale in lotta contro dei mercenari per salvare la sua festività. Nello stesso giorno sul grande schermo anche il terzo capitolo de “Non Sposate le mie Figlie”, commedia francese di mondiale successo.
Per gli amanti dell’animazione giapponese e del Maestro Oda, vi è “One Piece: RED”, film d’animazione presentato in anteprima al Lucca Comics &Games ’22, che riprende i protagonisti della serie ancora in corso e li inserisce in un contesto sperimentale musical.
Il 4 dicembre ha visto finalmente l’uscita del tanto atteso “Pinocchio” del maestro dell’horror e della favola: Guillermo del Toro. Il regista fa una rivisitazione della fiaba di Collodi in una veste più dark, vedendo finalmente il suo progetto concepito circa dieci anni fa ultimato.
Il 7 dicembre ha dato spazio sia a grandi che piccini con il ritorno de il Gatto con gli Stivali, nel seguito dello spin-off della saga di “Shrek”, dal sottotitolo “L’Ultimo Desiderio”, che vedrà il nostro peloso protagonista partire all’avventura per poter ripristinare le sue nove vite.
Una data importante per il mondo intero è il 14 dicembre, che segna l’uscita di un altro sequel che non ha certo bisogno di presentazioni: “Avatar 2: la Via dell’Acqua”, che mostra le vicende di Jack Sully a 13 anni di distanza dal primo film, con ora una famiglia da difendere dai pericoli interni ed esterni a Pandora. Riuscirà il regista James Cameron a firmare un altro campione di incassi globale? Se, invece, non vogliamo pensare in grande ma concentrarci solo sul nostro paese e i magnifici personaggi che lo hanno abitato, il 15 dicembre esce “Il Mio Amico Massimo”, docufilm distribuito da Lucky Red che, a quasi 70 anni dal compleanno di Troisi, mostra vita e percorso artistico del fu attore e comico napoletano.
Sempre parlando di attori comici italiani, il 22 di dicembre vedrà il ritorno del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, nuovamente per la regia di Massimo Venier (“Tre Uomini e una Gamba”, “Così è la Vita”, “Chiedimi se sono Felice” e molti altri del terzetto) con un film chiamato “Il Grande Giorno”, che avrà come centro nevralgico della vicenda il matrimonio dei figli di Giovanni e Giacomo con un Aldo a rovinare la festa. Lo stesso giorno uscirà anche “The Fabelmans”, ultima fatica di Spielberg che si cimenta in un film autobiografico da non perdere assolutamente.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia