cerca

Al "Piccolo" di Milano

"Non dimenticheremo mai le parole di Berengo Gardin"

Presentata l'ultima opera dei fotografi Boffa&Bellardone

foto: cortesia Graziella Repinto

(foto: cortesia Graziella Repinto)

Martedì 6 dicembre il Chiostro Nina Vinchi de "Il Piccolo Teatro" di Milano ha ospitato la prestigiosa presentazione del volume fotografico "Arlecchino, una vita in maschera", l'ultima elegante "fatica fotografica" realizzata dal duo di fotografi e amici vercellesi Dino Boffa e Celestino Bellardone (Edizioni Effedì) dedicata al grande attore e Maestro Ferruccio Soleri (l’Arlecchino per antonomasia, capace di portare sul palco del Piccolo la mirabolante invenzione di Giorgio Strehler per più di cinquant’anni). Soleri presente alla serata, insieme a Maddalena Mazzocut-mis, professoressa ordinaria di Estetica dell'Università degli studi di Milano e Stefano De Luca (regista dello stesso spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni", attualmente in scena al Piccolo) si è detto entusiasta e orgoglioso dell'opera. Ospite di eccezione, uno dei più grandi fotografi al mondo: Gianni Berengo Gardin (92 anni lo scorso 10 ottobre) che ha speso bellissime parole nei confronti dei due fotografi-artisti piemontesi.
Il volume descrive con scatti precisi e di grande effetto, una giornata fatta di incontri, camerini, prove, riti e abitudini fino all’apoteosi finale, nel salutare un pubblico che non si stanca mai di questo personaggio-maschera, a dir poco leggendario. Intorno all’attore, l’intera compagnia a costruire una macchina spettacolare che, come tutte le eccellenze, va curata nei minimi dettagli.
Un viaggio fatto di immagini che curiosano fuori e dietro le quinte, colgono attimi che pochi, probabilmente, conoscono davvero, rappresentano la fatica, la tensione, il divertimento, le suggestioni, l’amore per il mestiere di attore, gli scorci inusuali del Piccolo. L'evento è stato condotto magistralmente dall'avvocato Filippo Campisi. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500