cerca

Storia&Territorio

Sulle orme di Eusebio. Figure della Chiesa vercellese del primo Novecento

A Gattinara il 13 novembre l'intervento di Flavio Quaranta

Sant'Eusebio

Gattinara: secondo appuntamento sul leitmotiv “Storia&Territorio”, organizzato da Publycom Editore di Vercelli nella sala conferenze di Villa Paolotti. L'iniziativa, realizzata con il patrocinio de Comune, estenderà lo sguardo alla cultura, al passato, a eventi, documenti, fonti legate alla diocesi e alla società civile.
Dopo la presentazione del volume "Ospedali in Vercelli dal Medioevo al secolo XX" di Bianca Rusconi Ferrari e Giorgio Ferrari, che racconta lo sviluppo “sanitario” sul territorio, in cui spicca l’Hospitale fondato dal cardinale Guala Bicheri di fronte all’abbazia di Sant'Andrea, il 13 novembre alle 17, si camminerà "Sulle orme di Eusebio. Figure della Chiesa vercellese del primo Novecento" con Flavio Quaranta, funzionario Inail, appassionato alla storia, alla cultura, all’arte, già autore di numerosi scritti.

"Abbiamo accolto con grande piacere queste due proposte che possono richiamare in città un vasto pubblico particolarmente interessato agli argomenti trattati, ma anche curioso di conoscere la storia dei luoghi in cui viviamo - sottolinea il sindaco di Gattinara, Maria Vittoria Casazza - E la sala di Villa Paolotti è un luogo significativo, che valorizza il passato e il presente, guardando al futuro".

L'intento di Publycom è quello di trasformare gli appuntamenti letterari in una rassegna annuale con diverse tappe sul territorio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500