cerca

Vercelli - Ex monastero di Santa Chiara

Talk con esperti su arte e design tra usi, storia e nuove esperienze

L'appuntamento il 22 ottobre con intermezzi della Scuola Vallotti

EXTRA

Vercelli: proseguono gli appuntamenti di approfondimento che fanno da cornice ad Extra – geometrie in bilico tra arte e design, che per l’edizione 2022 gioca su un format ancora nuovo a livello di location espositiva, ma con le stesse finalità prettamente culturali ed artistiche, così come di valorizzazione del territorio.

L’iniziativa è organizzata da Ascom, dal Comune di Vercelli e dall’associazione culturale Amarte. L’esposizione prevede l’allestimento dello spazio dell’ex monastero di Santa Chiara, in una contaminazione tra design, arte e cultura a trecentosessanta gradi, al confine tra passato e futuro, tra sacro e profano.

Sabato 22 ottobre è in programma alle 17 il talk con ospiti di settore ed accompagnamento musicale a cura della Scuola Vallotti:

  • l'architetto Roberta Mutti, giornalista, presenterà il suo libro “La Storia del Fuorisalone – Eventi temporanei per effetti duraturi”. Importante testimonianza di 40 anni di eventi che hanno contribuito a scrivere la storia della settimana di Design più interessante nel panorama internazionale
  • il professor Antonio Vannugli, docente di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea, Museologia, Iconografia e Iconologia Università del Piemonte Orientale dialogherà invece sul ruolo dell’Arte come testimonianza di usi e costumi nell’arredo interno
  • l'architetto Daniele De Luca, direttore dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli, dialogherà sull’uso e riuso di luoghi sacri non più adibiti al culto ma importanti punti di aggregazione e cultura.
  • l'architetto Davide Zizzadoro, dell’Ordine di Vercelli, dialogherà con una visione più tecnica sul cambiamento di usi e costumi nell’Architettura e nell’Interior Design
  • Paolo Treni, artista, parlerà del suo Metaverso, basato sull’equilibrio tra uso di tecnologia, artigianalità e natura.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500