Vercelli Organ Festival
7 Ottobre 2022 17:10
Vercelli Organ Festival 2022: venerdì 7 ottobre alle 21 nella cappella del seminario protagonista sarà l'Ensemble vocale e strumentale della Cappella Musicale della Cattedrale, diretto da monsignor Denis Silano.
Il complesso, sia strumentale che vocale, è costituito da musicisti specializzati nella prassi musicale rinascimentale e barocca. All'organo portativo Puccini siederà l'organista Carlo Montalenti, mentre gli altri esecutori saranno: i violinisti Alessandro Conrado e Paola Nervi e al violone Gualtiero Marangoni. Per la parte vocale si potranno ascoltare i soprani Giulia Musuruane e Teresa Nesci, il controtenore Gianluigi Ghiringhelli, il tenore Luca Dellacasa e il basso Davide Benetti.
Il programma intitolato "Spargite Flores", tratto da un brano di Marcantonio Centorio compositore vissuto tra il 1600 e il 1638, farà conoscere musicisti e musiche riscoperte dai tesori del Seicento vercellese.
Infatti saranno eseguite sei composizioni di Centorio e quattro brani di Pietro Heredia, vissuto tra il 1575 e il 1648. La conclusione sarà affidata ad un pezzo di autore anonimo, del medesimo periodo storico, per soprano, tenore e organo.
Questo concerto è patrocinato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Vercelli, coofinanziato dall'Istituto Beni Musicali in Piemonte e avrà la partecipazione del Rotary Club Sant'Andrea, presieduto da Fabrizio Pissinis.
Si rammenta che il Vercelli Organ Festival 2022 viene realizzato grazie al sostegno della Città di Vercelli e della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
L'ingresso sarà consentito a partire dalle 20,30 con libera offerta.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia