Vercelli - seminario
12 Settembre 2022 09:39
Vercelli: "Visioni di comunità scomparse e i loro riflessi nella Vercelli di oggi" è il tema del ciclo di 3 conferenze per riconoscere e valorizzare le comunità scomparse. Il 16 settembre al seminario arcivescovile si terrà la prima conferenza a cura dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi e della Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli.
La prima conferenza tratterà "Della proprietà delle cose: l’opera di Bartolomeo da Glanville nelle biblioteche di Vercelli". Durante questo incontro, Giorgia Pistan farà scoprire antichi legami tra le comunità religiose di Vercelli e di Biella grazie a tre preziosi documenti ora custoditi nella Biblioteca diocesana Agnesiana, che sarà poi anche possibile ammirare al termine dell’intervento. L’appuntamento è il 16 settembre alle 17,30 al seminario arcivescovile di Vercelli e sarà la prima di un ciclo di tre approfondimenti facenti parte di un progetto più ampio volto alla valorizzazione delle comunità del nostro territorio. L’idea nasce nell’ambito delle attività Mab, Museo Archivio Biblioteca, finanziate con i fondi dell’ 8x1000 della Cei.
L’iniziativa è completamente gratuito ma con prenotazione obbligatoria alla mail beni.culturali4@arcidiocesi.vc.it.
La rassegna vedrà Pistan protagonista di altri due eventi: il 30 settembre con un approfondimento su "Le misteriose spoglie di Guala. Documenti intorno al ritrovamento dei resti del Cardinale Guala Bicchieri", sempre alle 17,30 al seminario e il 14 ottobre con un focus su "Il Libro delle Carte del Sant’Andrea. L’Abbazia e il Capitolo della Cattedrale nel documento della Biblioteca Capitolare di Vercelli".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia