Pubblicazione
di Redazione La Sesia
18 Luglio 2022 10:06
L'autore Giorgio Ferrari
Pubblicato in questi giorni il libro "Ospedali in Vercelli dal Medioevo al secolo XX" (Publycom Editore). Come spiega il sottotitolo si tratta di un "contributo alla conoscenza delle istituzioni ospedaliere" cittadine. Ma c’è molto di più all’interno: l’amore di una famiglia. Le prime ricerche storiche furono di Miriam Ferrari, insegnante di religione cattolica, morta prematuramente. Allora la madre Bianca Rusconi decise di portare avanti il lavoro nel ricordo della figlia, spulciando tra gli archivi, supportata dal marito Giorgio Ferrari che, alla fine, ha raggiunto la meta in solitudine, dopo la morte della moglie. La fatica a procedere è sgorgata da quell’amore che non si è spezzato ma è un filo sottile e tenace teso verso il cielo.
"Non ho la competenza storica per entrare nel merito dell’opera - scrive il cardinale Giuseppe Versaldi nella prefazione - ma come uomo di Chiesa mi piace sottolineare l’opera anticipatrice proprio della Chiesa nel campo della cura delle persone malate e bisognose secondo il più genuino messaggio evangelico, in epoca non scevra da difficoltà e anche contraddizioni".
Il volume sarà presentato giovedì 21 luglio alle 17, in seminario a Vercelli, da Luca Sogno, direttore del Corriere eusebiano e da Ilde Lorenzola, giornalista della stessa testata, che dialogherà con l’autore Giorgio Ferrari. La partecipazione è libera.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia