Varallo - Biblioteca Farinone-Centa
28 Gennaio 2022 16:36
Varallo, Biblioteca civica "Farinone-Centa": una mostra bibliografica per la "Giornata della Memoria". "Nelle vetrine e nelle bacheche è esposta una scelta di quanto conservato in Biblioteca, suddividendo il materiale in filoni tematici - spiega Piera Mazzone, direttore della biblioteca -. I principali Lager: Auschwitz, Mauthausen, Dachau, Ravensbrick, Belsen, la tragica storia della rivolta del ghetto di Varsavia, l’opera di Primo Levi, il Diario di Anna Franck, di Etty Hillesum e di molte altre vittime, la presenza dei bambini nei campi di sterminio, la persecuzione razziale in Italia, l’utilizzo degli ebrei come forza lavoro per l’industria tedesca, il dopo-lager con i processi a coloro che avevano organizzato e gestito lo sterminio, le ripercussioni psicologiche sui sopravvissuti e molto altro ancora: i libri raccontano a chi sa udire la loro voce nel silenzio del Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti".
La mostra sarà visitabile fino al 12 febbraio negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca. "Al centro dell'esposizione c’è la rarissima prima edizione di “Se questo è un uomo” di Primo Levi, stampata nel 1947 dalla piccola casa editrice torinese De Silva, diretta da Franco Antonicelli, dopo che il manoscritto era stato rifiutato da Einaudi: Natalia Ginzburg non aveva capito di essere di fronte ad una delle massime testimonianze letterarie su Auschwitz" conclude Mazzone.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia