Vercelli - Sinagoga e collezioni
di Maria Carla Grazioli
16 Settembre 2021 16:02
L'allestimento del Museo Ebraico nel matroneo della sinagoga
Vercelli, Comunità Ebraica: sabato 18 settembre aprirà eccezionalmente al pubblico in orario serale le porte del Museo Ebraico. Un appuntamento unico dal titolo “Dopo lo Shabbat” che avrà inizio con un percorso in anteprima che prevede la visita al Museo Ebraico della Comunità Ebraica. Allestito dalla presidente Rossella Treves coadiuvata dall’architetto Paola Valentini tra il 2017 e il 2018, il museo collocato nel matroneo della sinagoga, vede esposte e soprattutto conservate le collezioni delle Università Israelitiche di Vercelli e di Biella. «Nelle vetrine - spiega Bottini Treves - sono conservati manufatti, suppellettili, oggetti liturgici e opere tessili che raccontano la storia familiare e religiosa degli ebrei vercellesi e biellesi. Un insieme di opere si riallaccia inoltre alle produzioni del territorio con gli argenti settecenteschi dell’argentiere Sambonetti. Tra le testimonianze esposte anche la bacchetta del direttore del coro donata alla Sinagoga per l’inaugurazione solenne del 1878, che rimanda alla tradizione musicale ebraica vercellese».
Presenti inoltre le Atarot, le corone per il Sefer Torah, tra le quali una in tessuto, rara per antichità e conservazione, i libri liturgici usati dagli officianti e il Parokhet settecentesco della Sinagoga di Biella – Piazzo, trasferito a Vercelli proprio per necessità conservative. La visita sarà in tre turni: alle 21, alle 21,30 e alle 22. Per partecipare obbligatori Green pass valido e prenotazione a: segreteria.comunitaebraicavc@gmail.com.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia