Comunità Ebraica
di Redazione La Sesia
25 Agosto 2021 14:40
L'interno della sinagoga di Biella-Piazzo
Domenica 5 settembre visite alla sinagoga di Biella - Piazzo. La città è tra le poche realtà piemontesi a conservare tutte e tre le testimonianze della presenza di una comunità ebraica ovvero il ghetto, la sinagoga e cimitero israelitico. La sinagoga è situata nel borgo storico del Piazzo, al primo piano dell'edificio al civico 3 di vicolo del Bellone, nell'area dell'antico insediamento ebraico che risale alla seconda metà del 1300. Salita una scala di pietra, si accede al vestibolo e alla sala di preghiera rettangolare, coperta con volta a botte. Sulla parete orientale vi è l'Aron ha Qòdesh l'Armadio sacro settecentesco e, al centro, la Tevà, il pulpito. I banchi sono addossati alle pareti maggiori e, sopra l'ingresso, si affaccia il matroneo. All'inizio del 1900 gli ebrei risultavano essere poco meno di una quindicina. Oggi sono una ventina circa, aggregati alla comunità di Vercelli. Per la visita del 5 settembre sono previsti tre turni, alle 15, alle 16 e alle 17. E' obbligatoria la prenotazione entro il giovedì precedente alla visita scrivendo un messaggio alla pagina Facebook oppure scrivendo alla mail segreteria.comunitaebraicavc@gmail.com.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia