Forte di Bard
di Rita Francios
28 Luglio 2021 12:58
Una passata edizione di "Napoleonica"
Torna “Napoleonica” al Forte di Bard, alla sesta edizione e in grande stile. Due giornate di eventi, sabato 31 luglio e domenica 1° agosto (con accesso a pagamento su prenotazione) anticipate da un prologo serale aperto a tutti, venerdì 30 luglio.
La manifestazione di questa edizione è legata alle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, e prevede la presenza del pronipote dell’imperatore, Charles Bonaparte, domenica 1° agosto oltre a uno speciale annullo filatelico realizzato da Poste Italiane a disposizione di collezionisti e visitatori presso la Piazza d'Armi del Forte di Bard, sempre lo stesso giorno, dalle ore 11.00 alle 17.00.
Il programma, ricco di eventi e di didattica rievocativa, è promosso dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con l’Associazione storico-culturale “Il segno del passato”, si svolgerà nelle giornate di sabato 31 luglio e domenica 1° agosto all’interno del Forte mentre venerdì 30 luglio sarà possibile ammirare le truppe dell’avanguardia dell’Armée de Réserve inpegante nella Seconda Campagna d’Italia nella marcia di attraversamento nel borgo medioevale di Donnas sino alla cima della Fortezza.
Oltre al mercatino storico si potrà visitare l’accampamento dell’Armée e assistere agli addestramenti delle truppe, all’ammainabandiera, a dimostrazioni di medicina militare, alla gara fucilieri oltre alla possibilità di partecipare, sabato sera, alla cena storica nell’imponente Piazza d’Armi e allo spettacolo che ne seguirà. (su prenotazione: 0125.833811 –prenotazioni@fortedibard.it)
Le prevendite per l’acquisto del biglietto sono aperte sul sito Midaticket.it, selezionando una delle seguenti fasce orarie sino a esaurimento posti disponibili: FASCIA 1 dalle 9.30 alle 14 oppure FASCIA 2 dalle 14 alle 19.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia