Giornata della Memoria
26 Gennaio 2021 10:35
Janusz Korczak e in suoi bambini
Giornata della Memoria 2021: in occasione della ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'olocausto l’associazione Janusz Korczak ricorda l'esempio dell'educatore polacco a cui deve il proprio nome. Un medico che consacrò la sua vita alle bambine e ai bambini 'I poeti del mondo'.
"Janusz Korczak è stato il fondatore a Varsavia dell’orfanotrofio la 'Casa degli Orfani' dove creò e applicò un metodo pedagogico basato sulla libertà, l’uguaglianza, la responsabilità, la condivisione ed il rispetto - spiegano dall'associazione -. Un metodo che ha permesso agli ospiti della 'Casa' di gestire la vita quotidiana, di risolvere i conflitti e di sviluppare i propri talenti. Korczak non è soltanto uno dei più grandi pedagogisti di tutti i tempi: il suo metodo, i suoi scritti hanno ispirato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del bambini, vengono applicati da innumerevoli insegnanti in tutto il mondo, ma è considerato, altresì, un martire che con i 200 bambini del suo orfanotrofio, che egli rifiutò di abbandonare, venne trucidato nel campo di sterminio di Treblinka".
L’associazione che di Janusz Korczak si onora di portarne il nome e al suo pensiero ed alla sua opera si ispira: "E trae la forza per svolgere le tante iniziative da intraprendere a favore delle bambine e dei bambini in un periodo storico tanto difficile e triste per la grave pandemia che ci affligge".
"Nonostante tanta sofferenza vissuta con l’invasione dei nazisti della Polonia e quella che si prospettava, non perse mai la profonda fede nella vita - aggiungono - poco tempo prima della deportazione avvenuta il 5 agosto 1942, scrisse '… nell’ora della resa dei conti io non sono nel più triste ospedale del mondo, ma circondato da farfalle, cicale e lucciole: io sento un concerto di grilli e un’allodola sale nel cielo cantando. Signore Misericordioso! Grazie per i prati e i luminosi tramonti, per la fresca brezza della sera dopo un giorno di lavoro e di lotta…'. Janusz Korczak, un fulgido esempio a cui sempre ci ispiriamo per il nostro operare affinché si affermi sempre più la consapevolezza che solo attraverso la conoscenza, l’educazione dei sentimenti ed il rispetto nei confronti delle bambine e dei bambini, si potrà sperare di ottenere veramente un’umanità ed un mondo migliore".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia