Distaccamento di Acqui Terme
di Redazione La Sesia
7 Agosto 2025 11:59
Un capriolo, ferito e spaventato, vagava sulla SS30 con il rischio di essere investito e di provocare incidenti.
Ad accorgersi della presenza dell’animale sono stati gli automobilisti in transito, i quali hanno avvertito il 112, con conseguente invio sul posto di una pattuglia del Distaccamento Polizia stradale di Acqui Terme. "L’animale, dapprima molto agitato, si è piano piano calmato ed ha accettato la presenza di tutte le persone che intorno a lui gli hanno prestato i primi soccorsi, in attesa dell’intervento del personale veterinario, giunto poco dopo - spiegano i soccorritori - L’animale, probabilmente feritosi a causa di un urto con un veicolo in transito o nel saltare dai campi all’asfalto, è stato poi condotto presso una struttura veterinaria per le cure del caso".
La Polizia stradale ricorda, soprattutto in questi giorni di grande esodo, che quando viene notato un animale vagare in strada, per evitare che possa creare incidenti e pericolo ai veicoli in transito, è importante segnalare immediatamente l’avvistamento al NUE 112. Infine viene ricordato che, con le recenti modifiche al Codice della Strada e al Codice Penale, abbandonare un animale domestico o investire un qualsiasi animale selvatico o domestico allontanandosi senza attivare i soccorsi comporta l’applicazione di sanzioni amministrative per l’omissione di soccorso e penali per l’abbandono.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia