JUVENTUS
29 Maggio 2025 15:48
Questa mattina si è tenuta una sentita cerimonia per commemorare le 39 vittime della tragedia dell’Heysel, avvenuta esattamente quarant’anni fa, il 29 maggio 1985, poco prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. Un momento drammatico che ha segnato per sempre la storia dello sport europeo.
Nel corso della commemorazione è stato inaugurato il monumento "Verso Altrove", realizzato dall’artista Luca Vitone su progetto del compianto critico d’arte Luca Beatrice. L’opera, fortemente voluta dalla Juventus, si presenta come una rampa a spirale, visibile anche da lontano grazie all’illuminazione al neon. In cima, un cannocchiale con le lenti montate al contrario invita a spostare lo sguardo lontano, simbolicamente verso un orizzonte di consapevolezza e speranza.
Durante la cerimonia, sono stati letti ad alta voce i nomi delle 39 vittime. A seguire, è stata proiettata in anteprima una docuserie intitolata «Heysel, la tragedia», che ripercorre quei tragici momenti attraverso testimonianze dirette, filmati e immagini inedite.
«Oggi abbiamo reso omaggio alle 39 vittime con l’inaugurazione di un’opera che vuole essere insieme memoria e speranza – hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore allo Sport e alla Cultura Marina Chiarelli. – Un luogo che invita alla riflessione, affinché il tempo non cancelli ciò che accadde quella sera, ma offra anche uno spazio per guardare avanti con consapevolezza. Alle famiglie delle vittime va il nostro pensiero più sincero».
Il presidente Cirio ha poi ricordato la sua visita allo stadio Heysel di Bruxelles, avvenuta martedì scorso in occasione del Comitato delle Regioni: «Ho voluto rendere omaggio con una corona di fiori a nome del Piemonte. Quarant’anni fa, una partita si trasformò in una tragedia. Il nostro compito è custodire la memoria. Lo sport deve essere sempre sinonimo di passione, rispetto e pace, mai di violenza o morte».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia