Sicurezza pubblica
di Redazione La Sesia
17 Marzo 2025 12:52
Risse e violenza: la polizia di Alessandria ha emesso 18 Divieti di Accesso ad Aree urbane (Dacur o Daspo “Willy”) in risposta ad alcuni episodi avvenuti in locali pubblici di Bosco Marengo, Valenza e Casale Monferrato.
Questi i tre casi esaminati:
La sera del 28 febbraio 2025 a Casale Monferrato in piazza Castello, nelle immediate vicinanze di un bar e di altri esercizi pubblici, si è svolta una violenta rissa tra un gruppo di cittadini extracomunitari, armati anche di una mazza di baseball e oggetti contundenti, con persone che hanno riportato lesioni. I carabinieri di Casale Monferrato hanno arrestato in flagranza di reato 4 persone di origine balcanica responsabili di rissa aggravata e lesioni aggravate. "Considerata la loro personalità socialmente pericolosa, emersa nel fatto in sè e nei pregiudizi penali dei partecipanti allo stesso, il questore di Alessandria adottava il Daspo Willy, vietando per la durata di 2 anni nella fascia oraria 15.00-7.00 l'accesso e lo stazionamento presso tali locali pubblici nonché in tutti i locali similari della provincia per tre soggetti balcanici tra i 28 ed i 33 anni - spiegano dalla Questura - Nei confronti del quarto soggetto, sempre balcanico e sempre residente a Casale, classe 1993 essendo clandestino è stato sottoposto a espulsione con successivo rimpatrio e accompagnamento presso il proprio paese da personale della Questura".
La notte del 30 giugno 2024 a Bosco Marengo (Al) presso la discoteca “Luna Rossa” si è verificata una violenta rissa tra un gruppo di cittadini albanesi ed il personale di sicurezza della discoteca. I carabinieri di Alessandria dopo le indagini hanno fermato come indiziato di delitto un cittadino albanese classe 2006 e residente ad Alessandria, responsabile di tentato omicidio e lesioni gravi, per aver accoltellato uno degli addetti alla sicurezza, classe 1988 e residente in un comune in provincia. Nel corso delle indagini gli stessi militari hanno identificato altri 8 soggetti coinvolti denunciandoli per il reato di rissa aggravata, unitamente al responsabile dell’accoltellamento e della parte offesa, che hanno partecipato direttamente. "Considerata anche la personalità socialmente pericolosa delle suddette persone, desumibile non solo dal gravissimo fatto di cui si sono resi responsabili, ma anche da altri pregiudizi penali a loro carico, il questore di Alessandria ha adottato la misura di prevenzione del Daspo Urbano, vietando per la due anni l'accesso e lo stazionamento non solo presso la discoteca “Luna Rossa” ma in tutti i locali pubblici della Provincia di Alessandria al cittadino albanese già sottoposto a fermo di iniziato per l'accoltellamento, e vietando per la durata un anno nella fascia oraria 15.00-07.00 l'accesso e lo stazionamento presso discoteca del Comune di Bosco Marengo agli altri partecipanti alla violenta rissa (3 italiani del 1988-1985 e 2005 residenti in provincia; 6 italiani del di età compresa tra i 19-24 anni residenti nel capoluogo di provincia)", fanno sapere dalla Questura.
La sera del 24 dicembre 2024 a Valenza (Al) in piazza Gramsci si è verificata una violenta rissa tra un gruppo di cittadini extracomunitari e alcuni italiani, che hanno riportato lesioni causate da armi da taglio e oggetti contundenti. I carabinieri di Valenza hanno denunciato a piede libero 5 persone responsabili di rissa aggravata e lesioni aggravate. "Come nel precedente caso la pericolosità sociale dei soggetti coinvolti, tra l'altro gravati da pregiudizi penali, ha portato il questore di Alessandria ad adottare il c.d. Daspo Willy, vietando per la durata di 2 anni nella fascia oraria 17.00-07.00 l'accesso e lo stazionamento presso tali locali pubblici nonché in tutti i locali similari del Comune valenzano a due cittadini italiani di 30 e 35 anni residenti in Valenza, ad un sudamericano di 27 anni e due nordafricani di 19 e 24 anni, tutti residenti nella città orafa".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia