Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese
di Redazione La Sesia
13 Marzo 2025 18:57
Travolti da una valanga nel Cuneese, riescono a inviare un allarme satellitare tramite l'Iphone.
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 marzo, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nel comune di Vinadio (Cuneo) per soccorrere un gruppo di 3 scialpinisti belgi coinvolti da una valanga. L'allarme è stato lanciato poco prima delle 15 tramite sistema di emergenza satellitare degli Iphone di ultima generazione.
"Gli scialpinisti erano impegnati in una traversata da Isola 2000 a Bagni di Vinadio quando, nella zona del Passo di Tesina, intorno a quota 2100 metri, sono stati travolti dal distacco nevoso - spiegano dal Cnsas - Si trattava di una valanga di piccole dimensioni che li ha sepolti solo parzialmente e da cui si sono estratti in autonomia. Tuttavia non erano in grado di scendere a valle perché non riuscivano a ritrovare i propri sci nella slavina e non era possibile procedere nella neve profonda. Nonostante le condizioni meteo marginali, è stata inviata sul posto l'eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che ha imbarcato l'unità cinofila da valanga di turno in base e un tecnico aggiuntivo del Soccorso Alpino di valle a supporto dell'equipe".
I 3 soccorritori sono stati sbarcati al verricello nel luogo dell'incidente. Dei 3 scialpinisti, uno accusava un infortunio a un arto inferiore e ha avuto bisogno di essere condotto in ospedale. Nel frattempo i tecnici e il cane da valanga hanno bonificato lo scenario verificando che non vi fossero ulteriori persone coinvolte.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia